AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona: prosegue la rassegna ‘Da 1 a quinta’

Continua con grande successo di pubblico la prima edizione della rassegna “Da uno a quinta”, organizzata dalla Compagnia Vicolo Corto con il sostegno della Provincia di Ancona – Assessorato alla Cultura, A.M.A.T – Associazione Marchigiana Attività Teatrali e Teatro Stabile delle Marche – Fondazione Le Città del Teatro. 


La kermesse è ormai giunta al quarto dei suoi cinque appuntamenti, che sono sì difficilmente assimilabili per linee tematiche ma comunque accomunati dalla loro apertura verso il contemporaneo, dalla comune difesa della funzione civile e culturale del teatro. L’immagine che si è deciso di legare idealmente è il taglio della tela di Lucio Fontana, un gesto con il quale  l’artista  aprì uno spazio, una dimensione nuova nell’orientamento delle arti contemporanee. La rassegna si propone di raccogliere i fili di questo guardare oltre, passando attraverso gli squarci e i nuovi modi di fare teatro.  

Venerdì 13 marzo in scena la compagnia Nessunteatro con lo spettacolo A_M_O, regia di Matteo Ripari, in scena Alessia Bedini, Edoardo Ripani e Stefano Tosoni. 

La compagnia nasce a Porto S. Elpidio nel 2006 con l’intento di creare un semplice teatro d’attore, la ricerca di una regia efficace e poetica. Nessunteatro rivolge la propria attività sia all’elaborazione di linguaggi teatrali originali nel campo del teatro di ricerca che allo studio e alla ricerca teatrale in campo infantile e adolescenziale.

Con lo spettacolo A_M_O il regista ha voluto fare un tributo ad uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi, Shakespeare, condensando in poco più di un’ora tre delle figure più emblematiche del teatro moderno: Amleto Macbeth e Otello. I tre attori lotteranno tra loro per ottenere la parte, per non rimanere esclusi dal gioco che potrebbe diventare crudele, ma preferiscono non pensarci, la volontà di esserci, di stare sul palco è più forte di ogni altra cosa.

La rassegna prosegue poi con l’ultimo appuntamento: venerdì 20 marzo con Lampedusa è uno spiffero!!! della compagnia EmmeA’Teatro.

Gli spettacoli si svolgono all’Hangar CultLab e avranno inizio alle ore 21.30.

Costo del biglietto 7,00 €. L’ingresso è riservato ai soci Arci.
 
La kermesse è ormai giunta al quarto dei suoi cinque appuntamenti, che sono sì difficilmente assimilabili per linee tematiche ma comunque accomunati dalla loro apertura verso il contemporaneo, dalla comune difesa della funzione civile e culturale del teatro. L’immagine che si è deciso di legare idealmente è il taglio della tela di Lucio Fontana, un gesto con il quale  l’artista  aprì uno spazio, una dimensione nuova nell’orientamento delle arti contemporanee. La rassegna si propone di raccogliere i fili di questo guardare oltre, passando attraverso gli squarci e i nuovi modi di fare teatro.  

Venerdì 13 marzo in scena la compagnia Nessunteatro con lo spettacolo A_M_O, regia di Matteo Ripari, in scena Alessia Bedini, Edoardo Ripani e Stefano Tosoni. 

La compagnia nasce a Porto S. Elpidio nel 2006 con l’intento di creare un semplice teatro d’attore, la ricerca di una regia efficace e poetica. Nessunteatro rivolge la propria attività sia all’elaborazione di linguaggi teatrali originali nel campo del teatro di ricerca che allo studio e alla ricerca teatrale in campo infantile e adolescenziale.

Con lo spettacolo A_M_O il regista ha voluto fare un tributo ad uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi, Shakespeare, condensando in poco più di un’ora tre delle figure più emblematiche del teatro moderno: Amleto Macbeth e Otello. I tre attori lotteranno tra loro per ottenere la parte, per non rimanere esclusi dal gioco che potrebbe diventare crudele, ma preferiscono non pensarci, la volontà di esserci, di stare sul palco è più forte di ogni altra cosa.

La rassegna prosegue poi con l’ultimo appuntamento: venerdì 20 marzo con Lampedusa è uno spiffero!!! della compagnia EmmeA’Teatro.

Gli spettacoli si svolgono all’Hangar CultLab e avranno inizio alle ore 21.30.

Costo del biglietto 7,00 €. L’ingresso è riservato ai soci Arci.

Dall’ Hangar CultLab

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 10 marzo, 2009 
alle ore 17:43
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!