Montemarciano: presentato il bilancio preventivo 2009
Si è tenuto ieri (17 marzo), presso la Sede municipale di Montemarciano, l’incontro tra l’Amministrazione comunale – rappresentata dal Sindaco Prof. Gerardo Cingolani e dall’Assessore alle Finanze Dott.ssa Liana Serrani – ed i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali CGIL-CISL-UIL. Presenti anche i rappresentanti dei Sindacati Pensionati: FNP-CILS e SPI-CGIL.
Scopo dell’incontro è stato l’esame della proposta di bilancio preventivo per l’anno 2009, la cui stesura è stata particolarmente difficile a causa degli effetti della crisi che sta attraversando l’economia globale. Per il terzo anno consecutivo l’Amministrazione si è proposta di non aumentare né le tariffe dei servizi a domanda individuale, né le imposte e tasse di ogni genere e ciò al fine di non creare ulteriori difficoltà e disagi economici ai cittadini.
Alle difficoltà sopra accennate derivanti dalla recessione in atto, se ne sono aggiunte altre per effetto di provvedimenti legislativi, quali l’avocazione, da parte dello Stato, della politica legata all’applicazione dell’ICI, che invece dovrebbe essere l’imposta locale per eccellenza. Al di là dei tanti discorsi demagogici, lo Stato non ha ancora ripianato le risorse da destinare per la restituzione dell’ICI a Comuni, creando il paradosso che i Comuni che potranno godere di maggior rimborso saranno quelli che in passato avevano aumentato le aliquote ICI!
Altri aspetti rilevati sono quelli legati al famoso Decreto Brunetta, che ha imposto tetti e tagli di spesa che andranno ad incidere in maniera negativa sui servizi che i Comuni sono chiamati ad erogare ai cittadini, finendo per favore quegli Enti che li hanno esternalizzati a scapito della loro efficienza, funzionalità ed economicità.
Anche gli investimenti subiranno un blocco di spesa per effetto delle regole relative al patto di stabilità e ciò in chiara contrapposizione agli sbandierati intendimenti governativi di volere far ripartire l’economia, dal momento che il blocco stesso riguarda anche opere di edilizia scolastica ed infrastrutturali immediatamente cantierabili.
Le parti intervenute all’incontro di cui sopra hanno concordato nell’analisi critica della situazione e delle problematiche inerenti la formazione del bilancio.
I rappresentanti sindacali hanno preso atto dell’impegno dell’Amministrazione a non procedere ad alcun aumento delle tariffe vigenti e, sul piano sociale, all’ormai imminente apertura della Residenza Sanitaria Assistenziale di Montemarciano per la cui gestione è già stato emesso il relativo band di gara.
Al fine di consolidare le relazioni sindacali concertative, le parti hanno convenuto di effettuare incontri tematici per un proficui scambio di idee e suggerimenti e per concordare le priorità di intervento volte a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini, per riqualificare lo stato sociale – anche in occasione dell’assestamento di bilancio – attraverso la ricerca di una condivisione delle scelte in materia di ser4vizi sociali, educativi ed occupazionali, nel caso in cui fosse possibile conseguire risorse aggiuntive rispetto a quelle preventivate.
Dal Comune di Montemarciano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!