AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Univpm: Muzzonigro parla di fertilità e sessualità maschile

L’Andrologia è nata come disciplina nel 1891, e l’Italia è stata la prima nazione europea a introdurla in medicina come specialità. Oggi l’andrologia è una scienza medica che si occupa e difende la fertilità e la sessualità del maschio e della coppia, seguendo lo sviluppo del maschio dalla nascita all’età più adulta, alla senescenza.




In sostanza l’andrologo difende, con la prevenzione, l’adolescente nella sua crescita e maturità sessuale; si fa promotore verso amministratori e governanti a difesa dei lavoratori dagli agenti tossici; prende in cura i maschi più adulti dagli effetti sugli organi della riduzione degli ormoni maschili. La competenza dell’andrologo è volta a difendere e migliorare la fertilità del maschio, a rinforzare la sessualità quando questa si assopisce per motivi psicologici, come nel giovane, o per motivi organici, come nell’adulto.

Di questo e molto altro tratterà la conferenza che lunedì 23 marzo il professor Giovanni Muzzonigro, direttore della Clinica di Urologia dell’Università Politecnica delle Marche terrà nell’Aula del Rettorato in piazza Roma alle 17 in un incontro pubblico promosso dall’Accademia Marchigiana di Scienze Lettere e Arti.

La conferenza cade in concomitanza con l’apertura della “Settimana di prevenzione andrologica”, che promuove ad Ancona visite gratuite presso la Clinica Urologica dell’Ospedale di Torrette.

Dall’ Univpm


Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 20 marzo, 2009 
alle ore 14:40
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!