AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, consentito carico e scarico in Corso Garibaldi

6.218 Letture
commenti
Il Commissario straordinario del Comune di Ancona, Carlo Iappelli, ha firmato una ordinanza che  consente – in via sperimentale- le operazioni di carico e scarico, lungo Corso Garibaldi nei tratti compresi tra piazza Cavour- via Marsala e  tra via Leopardi- piazza della Repubblica.  Il provvedimento autorizza l’accesso ai veicoli commerciali di peso complessivo non superiore a 3,5 tonnellate.

Contestualmente è stata revocata l’ordinanza del 27 febbraio scorso che istituiva, in Corso Garibaldi, il divieto di transito a tutte le categorie  di veicoli dalle ore 0.00 alle ore 24,00.
La nuova ordinanza istituisce la Zona a Traffico Limitato,  dalle ore 7,30 alle ore 10,30, nei  due tratti di corso Garibaldi compresi tra piazza Cavour- via Marsala e  tra via Leopardi- piazza della Repubblica, e consente in Corso Garibaldi, il transito e la sosta per effettuare le operazioni di carico e scarico, nel tratto della Zona a Traffico Limitato compreso fra piazza Cavour e via Marsala, con le seguenti modalità: 

    * Le operazioni di carico e scarico avranno inizio dalle ore 7,30 per terminare alle ore 10,30 eccetto il sabato, le domeniche e gli altri giorni festivi durante i quali tale servizio deve essere sospeso ;
    * Saranno ammessi a transitare e sostare solo i veicoli commerciali di peso non superiore a 3,5 tonnellate, categoria N1 indicata nell’art. 47, comma 2, lettera c del D.Lgs. 30 aprile 1992, 285 e sue successive modificazioni ed integrazione (Nuovo codice della strada);
    * Il tempo massimo di sosta per effettuare le operazioni di carico e scarico non potrà essere superiore a 30 minuti, con obbligo di esposizione del disco orario;
    * Il transito e la sosta degli automezzi autorizzati è consentito all’interno delle due fasce in pietra bianca inserite nella pavimentazione lapidea del Corso Garibaldi;
    * E’ vietata la sosta negli spazi riservati ai dehors e al loro fianco;
    * E’ vietata la sosta in doppia fila;
    * Durante la sosta per effettuare le operazioni di carico e scarico è fatto obbligo ai veicoli autorizzati di spegnere il motore;
    * I veicoli adibiti alle operazioni di carico e scarico delle merci, ammessi a transitare e sostare dovranno essere preventivamente autorizzati dal Comando della Polizia Municipale;

 

Il provvedimento autorizza inoltre in Cso Garibaldi, il transito e la sosta per effettuare le operazioni di carico e scarico, nel tratto della Zona a Traffico Limitato compreso tra via Leopardi e piazza Repubblica-largo Sacramento, con le seguenti modalità:

    * Le operazioni di carico e scarico avranno inizio dalle ore 7,30 per terminare alle ore 10,30 eccetto il sabato, le domeniche e gli altri giorni festivi durante i quali tale servizio deve essere sospeso ;
    * Saranno ammessi e transitare e sostare nei due tratti di corso Garibaldi di cui trattasi solo i veicoli commerciali di peso non superiore a 3,5 tonnellate, categoria N1 indicata nell’art. 47, comma 2, lettera c del D.Lgs. 30 aprile 1992, 285 e sue successive modificazioni ed integrazione (Nuovo codice della strada);
    * Il tempo massimo di sosta per effettuare le operazioni di carico e scarico non potrà essere superiore a 30 minuti, con obbligo di esposizione del disco orario;
    * Il transito e la sosta degli automezzi autorizzati è consentito all’interno delle due fasce in pietra bianca inserite nella pavimentazione lapidea del Corso Garibaldi;
    * E’ vietata la sosta negli spazi riservati ai dehors e al loro fianco;
    * E’ vietata la sosta in doppia fila;
    * Durante la sosta per effettuare le operazioni di carico e scarico è fatto obbligo ai veicoli autorizzati di spegnere il motore;
    * I veicoli adibiti alle operazioni di carico e scarico delle merci, ammessi a transitare e sostare dovranno essere preventivamente autorizzati dal Comando della Polizia Municipale;

Con il provvedimento viene disciplinata l’area pedonale nel tratto di Corso Garibaldi compreso fra via Marsala e via Leopardi con le seguenti modalità:
-l’area pedonale è in vigore dalle ore 0,00 alle ore 24,00
-all’interno dell’area pedonale non è consentita la circolazione dei veicoli compresi i velocipedi, i veicoli delle persone invalide nonché quelli ad emissione zero;
-all’interno dell’area pedonale è consentito l’accesso solo ai veicoli di Anconambiente addetti alla pulizia della strada ed alla raccolta dei rifiuti ed alla manutenzione della pubblica illuminazione oltre ai mezzi di polizia, di cui all’art. 12, comma 1, del codice della strada, vigili del fuoco, protezione civile, mezzi di soccorso, ecc.;      

Inoltre, lungo l’intero Corso Garibaldi dalle ore 10,30 alle ore 07,30 del giorno successivo,  non è consentita la circolazione dei veicoli compresi i velocipedi, i veicoli delle persone invalide nonché quelli ad emissione zero ed è consentito l’accesso solo ai veicoli di Anconambiente addetti alla pulizia della strada ed alla raccolta dei rifiuti oltre ai mezzi di polizia (di cui all’art. 12, comma 1, del codice della strada, vigili del fuoco, protezione civile, mezzi di soccorso, ecc).

A tal riguardo è istituito lungo Corso Garibaldi, il senso unico di marcia con direzione piazza Cavour-piazza della Repubblica-largo Sacramento ed limite massimo di velocità è di 20 a Km/ora;

Ai veicoli ammessi a transitare lungo corso Garibaldi, con accesso da piazza Cavour, dalla ore 7,30 alle ore 10,30, all’incrocio con via Marsala è fatto obbligo di svolta a destra con direzione Corso Mazzini e di dare la precedenza ai veicoli che transitano lungo via Marsala mentre ai veicoli ammessi a transitare lungo corso Garibaldi, con accesso da via Leopardi, dalla ore 7,30 alle ore 10,30, all’incrocio con Corso Garibaldi è fatto obbligo di svolta a sinistra con direzione piazza della Repubblica-largo Sacramento.

E ancora, ai veicoli ammessi a transitare lungo corso Garibaldi, con accesso da via Leopardi, dalla ore 7,30 alle ore 10,30, all’incrocio con piazza della Repubblica- largo Sacramento è fatto obbligo di svolta a sinistra con direzione piazza Kennedy;
L’Ufficio Traffico provvederà all’installazione della prescritta segnaletica stradale

Dal Comune Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 17 aprile, 2009 
alle ore 16:48
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!