AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, lotta alla zanzara tigre il comune emana l’ordinanza

1.258 Letture
commenti
Dopo avere accertata la colonizzazione della zanzara tigre in molte parti del territorio- in gran parte privato (90% circa)- e la conseguente necessità di effettuare un’operazione di prevenzione larvicida congiunta tra soggetti privati e Comune, l’Amministrazione comunale di Ancona ha emanato una ordinanza con la quale si richiede di effettuare nel periodo compreso tra  aprile  ed  ottobre di ciascun anno continuativamente la prevenzione larvicida contro la zanzara tigre per mezzo delle tecniche di controllo contro lo sviluppo delle uova e larve che si formano nell’acqua stagnante.

Ove possibile, deve essere sempre privilegiata la tecnica di eliminazione fisica del ristagno d’acqua,
ad adottare tale prassi dovranno essere i singoli cittadini, amministratori condominiali,  conduttori di orti,  proprietari e responsabili di depositi e attività industriali, artigianali e commerciali.
Serbatoio, vasca ,Bidoni, Vasi ornamentali, Sottovasi, Fontane/laghetti ornamentali, Grondaie , Teli plastici di copertura, Tombini/bocche di lupo, Pneumatici usati, Contenitori vari (< 20 litri), Cavità negli alberi , Cavità in rocce, Buche 


L’Amministrazione comunale richiede inoltre ai soggetti pubblici gestori di corsi d’acqua, scarpate ferroviarie e autostradali, e cigli stradali di  curare la manutenzione dei corsi d’acqua onde evitare ostacoli al deflusso delle acque stesse, di mantenere le aree libere da rifiuti o altri materiali che possono favorire il formarsi di raccolta stagnanti d’acqua e di eliminare le eventuali sterpaglie. Analoghe pratiche sono a carico dei soggetti privati proprietari frontisti di fossi.

I trasgressori dell’ordinanza (cioè coloro che  dispongono legittimamente del sito dove sono state accertate le trasgressioni) sono passibili della sanzione amministrativa pecuniaria disciplinata dal regolamento comunale in materia di applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie.

Della vigilanza son incaricati il Comando di Polizia Municipale e la Zona Territoriale n. 7 Igiene e Sanità Pubblica . A tal proposito è necessario conservare la ricevuta o lo scontrino d’acquisto dei prodotti o degli interventi effettuati, ai fini del riscontro.

Per la segnalazione di siti critici  i cittadini possono rivolgersi al Comune di Ancona: – Urp – ufficio per le relazioni con il pubblico, p.zza XXIV Maggio n. 1 piano terra; – NUMERO VERDE  800 653413 tel. 071 2224343; – Servizio Sanita’  fax 071 222 5036 – gresim@comune.ancona.it, farmai@comune.ancona.it, stubia@comune.ancona.it

Dal Comune Ancona
 

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 21 aprile, 2009 
alle ore 18:16
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!