AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Mille ciclisti partono e arrivano a Sassoferrato

452 Letture
commenti

Ciclisti SassoferratoLo sbarco dei mille, tanti saranno, fra cicloturisti e cicloamatori di ambo i sessi, i partecipanti alla terza edizione della manifestazione sportiva Fondo del Sentino, che si terrà domenica 13 settembre con partenza (ore 8,30) ed arrivo (12,30 circa) a Sassoferrato, in via Cavour. Altrettante, tra accompagnatori, tecnici e familiari dei ciclisti, le persone che, presumibilmente, saranno al seguito della gara. Insomma, il capoluogo sentinate sarà oggetto di una vera e propria “invasione” da parte di atleti e di appassionati delle due ruote provenienti da ogni parte d’Italia.



Organizzata dal locale Gruppo Ciclistico Avis in collaborazione con il Gruppo Diel e con il Comune di Sassoferrato, la gara si snoderà lungo due percorsi, rispettivamente di 130 e 81 Km, che toccheranno i territori di due regioni, Marche e Umbria, tre province, Ancona, Pesaro-Urbino e Perugia, e otto comuni: Sassoferrato, Arcevia, San Lorenzo in Campo, Pergola, Frontone, Cagli, Cantiano e Scheggia e Pascelupo. Un percorso di gara impegnativo, dal profilo altimetrico ondulato e particolarmente suggestivo per il suo scenario paesaggistico.

Ma anche una gara dai contenuti tecnico-sportivi rilevanti, visto che è valida quale 7^ prova di Marche Marathon e prova del Campionato italiano fondo e medio fondo Udace.

Oltre agli aspetti puramente agonistici, la manifestazione si fa apprezzare per la capacità di promuovere momenti di aggregazione, così come di dare impulso al turismo, visto che i ciclisti ed i loro accompagnatori avranno l’opportunità di fruire delle attrattive culturali, storiche, artistiche, paesaggistiche e gastronomiche del territorio montano. “In questo senso – spiega Sandro Ciccacci,  consigliere comunale con delega allo sport – l’Amministrazione è particolarmente interessata alla riuscita dell’evento ed ha fornito la massima collaborazione possibile agli organizzatori, mettendo a loro disposizione risorse umane e finanziarie, oltre a mezzi e materiali”.

Questa ulteriore iniziativa è la conferma delle notevoli capacità operative del Gruppo Ciclistico Avis, attualmente diretto da Franco Rosa, che nel corso della sua trentennale attività si è distinto per l’organizzazione di numerose gare di alto livello, sia a carattere amatoriale che professionistico.

Dal Comune di Sassoferrato

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 7 settembre, 2009 
alle ore 15:28
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!