AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Insidie stradali: condannato il Comune di Ancona

Lavori in CorsoAnche il Tribunale di Ancona ha ravvisato sussistere una responsabilità civile nei confronti del Comune in relazione alla mancata manutenzione del manto stradale.



Il fatto risale al mese di Ottobre del 2004 quando una signora percorreva a piedi la discesa di Via Veneto, inciampando e cadendo a terra a causa di mattonelle sconnesse proprio nel punto in cui il marciapiede presenta un insidioso ribassamento. A causa della caduta la Signora si procurava un “trauma contusivo del gomito sinistro con dubbio distacco osseo” ed una menomazione dell’integrità biologica pari al 1,5%.

Il Comune di Ancona negava la propria responsabilità pur avendo provveduto successivamente a sistemare il lastricato stradale, riparando le mattonelle sconnesse ed installando un mancorrente.

Il Tribunale di Ancona, ha invece dato ragione alla signora accogliendo le tesi dell’Avv. Mario Fusario, condannando il Comune di Ancona, in persona del sindaco pro-tempore a pagare alla signora la somma di 3.900,00 € oltre alla refusione delle spese processuali.

Il Giudice di Ancona ha infatti ratificato un orientamento della III sezione Civile della Corte di Cassazione per cui non può escludersi la responsabilità da cosa in custodia dell’ente locale,sul solo rilievo che lo stesso non può vigilare sulla vastità dei beni demaniali. Quando l’incidente è dovuto ad una causa strutturale, vale a dire riconducibile a una caratteristica intrinseca del bene, che renda il rischio del danno fisiologico e quindi prevedibile, si configura senz’altro la responsabilità dell’Amministrazione. In tale ottica, il dissesto della sede stradale è fattore di rischio conoscibile per l’ente proprietario che è tenuto a mantenerla in uno stato di efficienza. E così se il danno è stato determinato da cause intrinseche alla cosa (come il vizio costruttivo o manutentivo), l’amministrazione ne risponde ai sensi dell’art. 2051 c.c.

La sentenza segue a distanza di pochi mesi un’altra condanna sancita dal Giudice di Pace di Ancona che condannava il Comune a risarcire un giovane caduto con lo scooter a causa di una buca sull’asfalto. In quel caso il Giudice ammoniva il Comune a far si che la strada aperta al pubblico, non risulti per gli utenti pericolosa.

Da Mario Fusario

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 14 ottobre, 2009 
alle ore 15:03
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!