Ancona: Patronesse del Salesi ricevute dal governatore Spacca
La presidente Vettori: “Soddisfatte dell’incontro e rassicurate sulle sorti del Salesi”
Il presidente della Regione Gian Mario Spacca ha convocato nei giorni scorsi una delegazione di Patronesse, tra cui la presidente Vanna Vettori e la vicepresidente, per rassicurarle sulle sorti dell’Ospedale pediatrico Salesi. Presente anche il Direttore del Presidio di Alta Specializzazione dr. Franco Dolcini, il quale si era adoperato in prima persona per ottenere l’incontro con Spacca.
Un paio di mesi fa le volontarie dell’associazione, che da sempre si occupa dell’assistenza ai bambini ricoverati e alle loro famiglie, avevano espresso tutta la loro preoccupazione in merito all’accordo tra Comune e Regione per lo sblocco degli immobili che ospitano il Salesi, che entro i prossimi cinque anni verrà trasferito presso il polo ospedaliero di Torrette. Il palazzo storico diventera’ probabilmente un albergo a cinque stelle dotato di parcheggi, mentre il resto della struttura sara’ destinato ad edifici residenziali.
“Che ne sarà dello storico Salesi?– avevano chiesto allarmate le Patronesse- prima della vendita della palazzina vorremmo almeno vedere pronta la nuova sede”. Così il presidente Spacca ha rassicurato le volontarie, affermando che la vendita dell’immobile non sarà effettuata se prima non sarà individuata la nuova sede dell’Ospedale pediatrico, che manterrà una sua autonomia all’interno della cittadella sanitaria di Torrette.
“Siamo soddisfatte dell’incontro -ha detto la presidente Vettori- e vogliamo ringraziare Spacca per la sua disponibilità e per averci rassicurate sul futuro di questo fiore all’occhiello della sanità regionale, che ci vede impegnate da oltre un secolo per dare assistenza ai piccoli degenti, grazie anche alla solidarietà di quanti ci sostengono in questo cammino”.
Il sogno delle Patronesse è veder nascere il nuovo Ospedale in un’area ad hoc per i bambini, con spazi verdi dove giocare, luoghi per la socializzazione e con la garanzia di un’assistenza completa e professionale all’interno di centri di eccellenza.
Un nuovo Salesi di alta specializzazione, in un edificio autonomo e facilmente raggiungibile, grazie al collegamento efficiente con il blocco ospedaliero esistente. E ancora un ospedale pediatrico ad alta tecnologia che non guardi più tanto al ricovero quanto alla diagnosi prenatale delle malattie gravi e all’evoluzione tecnologica delle terapie. Affinchè, nonostante il cambio di sede, del Salesi non si disperda la storia e l’immagine che lo rendono da sempre un punto di riferimento nazionale nella cura dei bambini.
Dalle Patronesse del Salesi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!