Sassoferrato: restituita al fascino d’un tempo via La Piaggia
La città rivive una parte del suo passato. Domenica 20 dicembre riaprirà al transito pedonale l’antica via La Piaggia, per i più anziani “Le piagge”, l’arteria circondata da un suggestivo “polmone verde” che collega i due nuclei storici della città, il Borgo e il Castello.
Inutilizzata da circa un decennio per il precario stato della sede stradale, la via è stata ora completamente recuperata dal Comune con una serie di interventi strutturali e restituita al fascino di un tempo. L’opera è stata finanziata con i fondi regionali per il terremoto in considerazione del fatto che l’intera area del bosco urbano adiacente alla Piaggia costituisce uno spazio adeguato e una sicura via di fuga per i cittadini in caso di calamità naturali.
Naturalmente, l’utilizzo della via non costituisce più oggi uno stato di necessità per il collegamento fra i due nuclei urbani, ma consentirà agli appassionati delle passeggiate a piedi, agli amanti della quiete e, perché no, ai romantici di isolarsi dalla gente e dai rumori del traffico e di tornare a vivere sensazioni ed emozioni antiche.
La riapertura della via sarà ufficializzata con una simbolica cerimonia che avrà inizio alle ore 16,30 nel rione Castello, precisamente in piazza Matteotti, dopodiché il corteo dei partecipanti attraverserà corso Don Minzoni e via dei Chirurgi, per giungere all’inizio di via la Piaggia dove, alle 16,45, avverrà il rituale taglio del nastro da parte del sindaco Ugo Pesciarelli. Quindi si scenderà a piedi fino a raggiungere il versante opposto della via, ovvero piazza Bartolo, il cuore del centro storico del Borgo.
«Con la realizzazione di questa opera e con quelle in fase di ultimazione in via Verdi e via Cagli – spiega il sindaco – stiamo procedendo verso il completamento del recupero architettonico e viario dei due principali nuclei urbani del capoluogo».
Dal Comune di Sassoferrato
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!