AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Maiolatesi: “scongiurare il fenomeno di antenna selvaggia a Jesi”

Rispetto al documento del Consiglio delle tre circoscrizioni cittadine sul Piano di rete della telefonia mobile, mi preme rilevare che non sono stati previsti nuovi siti di antenne nel territorio urbano. Anzi, alcuni di essi, già individuati nel Piano scaduto, sono stati esclusi nella nuova formulazione. Il confronto con i gestori ha permesso inoltre di evitare oltre la metà delle richieste pervenute in ordine a nuovi impianti, escludendo ulteriori localizzazioni che pure erano state proposte in sede di presentazione della domanda.



Il Piano di rete, che si basa sull’accordo tra Comune e gestori, consente all’ente locale il governo del territorio e soprattutto gli permette di scongiurare quel fenomeno di “antenna selvaggia” diffuso altrove. Perché  non va mai dimenticato il fatto che la legge considera tali impianti opere di urbanizzazione primaria e di pubblica utilità, limitando di fatto enormemente il potere in capo al Comune. Bocciare tout court le richieste pervenute, significava non realizzare il Piano di rete e dunque lasciare mano libera ai gestori.

Circa la legittima domanda delle Circoscrizioni volta a conoscere le motivazione della richiesta di installazione di nuove antenne, credo che  l’assemblea pubblica che il Comune e le stesse Circoscrizioni hanno organizzato per il prossimo 28 gennaio sarà l’occasione migliore per avere risposte puntuali da parte di tecnici qualificati, anche rispetto ad ulteriori eventuali quesiti che dovessero essere stimolati dal dibattito.

A proposito di tale assemblea, va chiarito che l’assessorato all’ambiente non si era affatto dimenticato di contattare il professor Morando Soffritti, direttore scientifico dell’Istituto Ramazzini di Bologna. Con la sua segreteria non solo erano stati definiti argomento, giorno e sede, ma anche il relativo compenso. Un disguido tecnico dell’ultima ora ne ha impedito la partecipazione. Di questo l’assessorato all’ambiente si scusa con i cittadini ma assicura che non è assolutamente dipeso da proprie negligenze od omissioni. Lo stesso Soffritti si è dichiarato ben lieto di partecipare all’appuntamento che dunque è stato spostato al 28 gennaio prossimo. 

Da Gilberto Maiolatesi – Assessore all’Ambiente del Comune di Jesi

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 12 gennaio, 2010 
alle ore 14:50
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!