AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Sassoferrato: presto un campo da golf

2.049 Letture
commenti

SassoferratoSvolta decisiva per l’impianto del golf. Il lungo iter istruttorio per la realizzazione della struttura turistico-sportiva “Resort Golf” in località Fondiglie di Catobagli è ormai giunto alla fase finale. Snodo cruciale del percorso burocratico, la conferenza dei servizi tenutasi il ventinove gennaio nella sede della Provincia di Ancona, che ha ufficialmente dato il via alla procedura di approvazione del progetto redatto dalla “Sentinum S.r.l”, la società che realizzerà l’opera.



Nel corso della conferenza, a cui hanno partecipato i soggetti istituzionalmente competenti, sono stati approfonditi gli aspetti strategici dell’iniziativa in relazione alle fondamentali matrici ambientali (aria, acqua, suolo, viabilità ecc.) della struttura a destinazione turistico-ricettiva, residenziale e sportiva con annesso parco. L’intero complesso si sviluppa su un’area di oltre 90 ettari di terreno, dei quali 60 di superficie verde per la pratica del golf (su un percorso di 18 buche), 6 destinati a “borgo” residenziale e altrettanti a struttura alberghiera, centro benessere e dotazioni sportive. La restante superficie comprende invece le fasce di raccordo con le zone circostanti (boschi, strade, ecc.). In sostanza, una struttura moderna e funzionale in grado di ospitare oltre settecento persone.

La procedura di approvazione del progetto, che ha avuto inizio con tale conferenza, dovrà concludersi entro centottanta giorni, trascorsi i quali la Provincia, acquisita la necessaria documentazione, sarà chiamata a rilasciare la cosiddetta “autorizzazione unica”, che, di fatto, darà il via alla realizzazione dell’opera.

«E’ un progetto in cui crediamo fermamente – spiega al riguardo Andrea Fratini, assessore alle attività produttive del Comune – per la cui realizzazione abbiamo messo in campo le nostre competenze e offerto la massima collaborazione possibile sia alla Provincia di Ancona, sia alla società Sentinum. In una fase così delicata di congiuntura economica – prosegue Fratini – questa iniziativa costituisce in prospettiva occupazionale un’alternativa non trascurabile alla crisi del comparto industriale e, soprattutto, un grosso richiamo sotto il profilo ricettivo non solo per gli appassionati del golf, ma anche per le persone che desiderano trascorrere serenamente parte dell’anno in un luogo inserito in un contesto paesaggistico e ambientale particolarmente suggestivo. Tale struttura – conclude l’assessore – è certamente in grado di dare un volto nuovo all’offerta turistica del territorio montano, già ricco di attrattive storiche, artistiche, culturali ed enogastronomiche».

Dal Comune di Sassoferrato

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 17 febbraio, 2010 
alle ore 13:30
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!