AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Arrivano le divise ufficiali per le guardie zoofile di Legambiente

Consegna divise alle guardie zoofile di LegambienteContinua a ritmo serrato l’attività del Nucleo di Vigilanza Ambientale e Zoofila di Legambiente nella provincia di Ancona

Dopo gli importanti sequestri di Osimo e Monte San Vito (quest’ultimo a inizio mese), ora i 40 paladini degli animali potranno operare sul territorio indossando delle divise ufficiali. Da ora in poi quindi i volontari saranno riconoscibili non più solamente dal tesserino ma anche da una pettorina e un cappello che permetteranno a chiunque, anche a distanze non ravvicinate, di indetificare gli agenti.
 


E’ importante ricordare che l’art.357 del Codice Penale stabilisce che le guardie zoofile sono a tutti gli effetti dei pubblici ufficiali e svolgono funzioni di polizia giudiziaria con l’obiettivo di intensificare i controlli su tutto il territorio della provincia di Ancona pertutelare gli animali, diffondere la cultura del rispetto verso di essi e cercando di prevenire maltrattamenti e ricorrendo anche alla repressione dove previsto dalla legge. Le guardie possono quindi effettuare controlli inerenti a dentezioni degli animali, abbandoni, controllo dell’anagrafe canina, controllo delle colonie feline, ecc.

Per segnalazioni e comunicazioni con i volontari
e-mail: guardiezoofile@legambientemarche.org

Tutte le altre novità nel sito di LegambienteMarche

da Ufficio Stampa Legambiente Marche

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 24 febbraio, 2010 
alle ore 12:17
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!