AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Jesi: riaperte le iscrizioni per professori d’orchestra

OrchestraSono state riaperte fino al primo marzo le iscrizioni ai tre corsi di “Professore d’orchestra” (Prime parti, Seconde parti, Parti di fila) previsti dal Progetto Sipario, il primo intervento a livello regionale relativo alla formazione di figure professionali nel settore delle arti e mestieri dello spettacolo dal vivo realizzato dalla Fondazione Pergolesi Spontini in partneariato con Accademia di Belle Arti di Macerata, AMAT, Conservatori Statali di Musica di Fermo e di Pesaro, FORM Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, Associazione Inteatro, Metis Film, Proscenio, Università degli Studi di Urbino.



Il progetto finanziato dalla Regione Marche, a valere sul Bando POR Marche Ob. 2 FSE 2007-2013 – Asse IV Ob. Specifico “i”, prevede l’attivazione di 13 percorsi di studio gratuiti di durata annuale per le figure tecniche, artistiche ed organizzative del palcoscenico, ed offre concrete possibilità di lavoro nel teatro e nello spettacolo dal vivo.

Le lezioni avranno luogo presso la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi e le sedi accreditate dei partner di progetto.

I tre corsi di formazione professionale per Professore d’orchestra / Esecutore strumentista all’interno di orchestre lirico-sinfoniche prevede la selezione di 15 musicisti per ciascun corso, per un totale di 45 allievi; 700 saranno le ore di lezione distribuite in 20 ore teoriche, 390 ore di esercitazioni pratiche, 280 ore di stage, 10 ore di esami finali. L’ammissione ai corsi sarà subordinata al superamento delle prove di selezione.

Il progetto vuole dare sostegno alla produzione artistica ed incentivare l’occupabilità e la circolazione dei musicisti all’interno del settore. Pertanto, durante i corsi, è prevista la realizzazione di produzioni liriche e sinfoniche nell’ambito del Festival Pergolesi Spontini, programmi sinfonici con l’Orchestra Filarmonica delle Marche, produzioni nell’ambito delle collaborazioni con il Festival della Valle d’Itria e la Scuola dell’Opera Italiana del Teatro Comunale di Bologna, produzioni per l’attività didattica nel territorio.

La domanda di iscrizione dovrà essere inoltrata a mezzo posta, fax o e-mail. Il bando e la scheda di iscrizione possono essere richieste alla Fondazione Pergolesi Spontini: ufficio formazione, via Mazzini, 14, Jesi (An), tel. 0731 205634, fax 0731 226460, formazione@fpsjesi.com o scaricabili dal sito www.fondazionepergolesispontini.com

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 25 febbraio, 2010 
alle ore 14:35
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!