AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Jesi: dopo le accuse precisazioni del Sindaco Belcecchi

Non c’è assolutamente niente di nuovo nelle dichiarazioni di una opposizione che continua a dire che va tutto male in questa città, spaziando da un argomento all’altro, su questioni che sono già state ripetutamente oggetto di interrogazioni, risposte in Consiglio comunale, mozioni, comunicati stampa e quant’altro.


Per cui le polemiche di Jesi è Jesi, Repubblicani europei e Udc lasciano il tempo che trovano e non aggiungono nulla se non la conferma di una pregiudiziale a prescindere contro questa Amministrazione comunale.

Ma dal momento che i cittadini possono essere ingenerati dal dubbio di comportamenti non lineari, è bene precisare quanto segue:

    * Sulla Sadam l’accusa adesso è che ci stiamo incartando. Mi domando su che nuove basi vi sia questa deduzione da parte dell’opposizione. Vi è stata una ampia ed articolata discussione del Consiglio comunale e sulla base delle indicazioni del Consiglio si sta agendo con un sereno e serio confronto insieme a proprietà e Regione Marche, tenendo ben presente qualità dell’ambiente, garanzia per i lavoratori, prospettive per il territorio.

    * Sulla questione del direttore generale del Comune che a detta di questa opposizione sarebbe inutile e costoso, si tratta di una opinione rispettabile, ma non è quella espressa dalla maggioranza del Consiglio comunale. Che poi il presidente di una commissione di garanzia e controllo si avventuri in dichiarazioni alla stampa prima ancora di illustrare i risultati dei lavori della Commissione al Consiglio comunale, mi appare poco rispettoso del Consiglio stesso e sinceramente avulso dal ruolo e dalle funzioni di terzietà che la stessa commissione dovrebbe avere.

    * Sul Piano regolatore sono mesi che il consigliere dell’Udc presenta interrogazioni, mozioni ed ordini del giorno in Consiglio comunale. In ogni occasione ha ricevuto puntuali risposte ed ha visto le sue richieste puntualmente respinte dal Consiglio stesso. Se ritiene di essere nella regione, ha tutti gli strumenti in mano per gli eventuali ricorsi che ritiene opportuno.

    * Sugli appunti mossi alla Fondazione Pergolesi Spontini, vorrei ricordare si tratta di un’azienda di produzione e di servizi culturali al servizio del territorio, che gestisce e mette in rete sei teatri a Jesi e Vallesina. Le attività sono dunque molto articolate, dedicandosi anche alla formazione e alle edizioni musicali. Pertanto, il numero delle persone che lavorano all’nterno della Fondazione è assolutamente adeguato alla mole di attività che l’ente svolge. Sulla trasparenza della Fondazione, faccio notare che da due anni l’ente pubblica sul proprio sito il proprio Bilancio Sociale. Tutti possono consultarlo e vedere che nel 2007 la Fondazione ha gestito 519 giornate di apertura dei Teatri per eventi e allestimenti, con oltre 54.400 frequentatori a Jesi e nei teatri aderenti e oltre 26.500 giornate lavorative totali. Inoltre, negli ultimi due anni il Bilancio consuntivo della Fondazione ha evidenziato il sostanziale pareggio tra entrate e uscite: dati che sono stati resi noti anche a mezzo stampa, e che confermano la trasparenza e l’oculata gestione delle risorse. Sulle giornate di utilizzo dei Teatri di Jesi, ricordo che il Comune e la Fondazione Pergolesi Spontini hanno sottoscritto un contratto di servizio che definisce il numero massimo di giornate di utilizzo gratuito del Comune per iniziative promosse da o con la partecipazione del Comune: esse sono pari ad un massimo di 15 per il Teatro Pergolesi e ad un massimo di 30 per il Teatro Studio Moriconi, ed entrambe le parti si attengono a questi accordi.

 Infine, sulle Celebrazioni Pergolesiane, il 31 marzo 2008 la Fondazione Pergolesi Spontini ha depositato presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali la richiesta di istituzione di un Comitato Nazionale corredato da un programma di eventi, programma che nelle grandi linee è stato presentato al Midenm di Cannes e che da qui a breve sarà oggetto di presentazione a livello internazionale.

Questa accozzaglia di argomentazioni, messa insieme con il solo risultato di non entrare nel merito di neanche una delle questioni che si vogliono portare all’attenzione dell’opinione pubblica, mette in mostra una pochezza politica che si evidenzia in ogni circostanza e che l’unico contributo che offre alla discussione è quello di sollevare sterili polveroni fini a se stessi. 

Da Fabiano Belcecchi – Sindaco di Jesi

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 4 febbraio, 2009 
alle ore 19:14
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!