Alveo fluviale dell’Esino, un incontro per fare il punto della situzione
Fare il punto della situazione sullo stato di manutenzione dell’alveo fluviale dell’Esino con tutti gli organismi che ne hanno una specifica competenza e verificare eventuali azioni da intraprendere per la messa in piena sicurezza. Questo l’obiettivo che si pone la terza commissione consiliare del Comune, convocata dal presidente Andrea Binci per mercoledì pomeriggio, con inizio alle ore 18, presso la residenza municipale.
All’incontro sono stati coinvolti non solo i tecnici del Comune di Jesi, ma anche quelli dell’Autorità di bacino regionale e della Provincia di Ancona. L’iniziativa fa seguito alla discussione avvenuta in Consiglio comunale sia nel mese di novembre che in quello di dicembre dello scorso anno, dove per altro era emersa l’opportunità di un coinvolgimento, proprio attraverso la commissione consiliare, di tutti i soggetti competenti in materia di fiume Esino al fine di individuare un percorso comune.
E proprio il fiume Esino, con i rischi idrogeologici che comporta, è stato oggetto di una esercitazione di protezione civile tenutasi sabato scorso. Quasi una cinquantina i soggetti coinvolti tra Comune, Provincia, forze dell’ordine, vigili del fuoco, associazioni di volontariato per far fronte ad una esondazione dell’Esino in zona Roncaglia con evacuazione di alcuni residenti e la chiusura di sottopassi. L’esercitazione, estesa anche ai Comuni di Monsano e Monte San Vito, ha previsto l’attivazione del Centro Operativo Comunale in collegamento con la sala operativa integrata della Provincia ed ha avuto una durata complessiva di 4 ore.
Dal Comune di Jesi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!