Jesi: il “Teatro dei Profumi e dei Sapori” è a Palazzo Baldeschi Balleani
Con la presentazione alle autorità e la conferenza spettacolo di David Riondino si apre ufficialmente, giovedì 26 novembre, il Teatro dei Profumi e dei Sapori, luogo dove si pensano e si incontrano le eccellenze enogastronomiche del territorio e le strategie di promozione del sistema turistico della Marca Anconetana.
Il Teatro dei Profumi e dei Sapori è fisicamente Palazzo Baldeschi Balleani di via Federico Conti, che ospita l’Enoteca regionale e la scuola di alta cucina e che, nella sua nuova fisionomia, vedrà la presenza di altri soggetti impegnati in questi ambiti.
Ne illustreranno finalità ed obiettivi giovedì sera alle ore 18, al teatro studio Moriconi di piazza Federico II, gli assessori al turismo di Jesi, Daniele Olivi, e della Provincia di Ancona, Carlo Pesaresi, prima dello spettacolo di David Riondino. L’ingresso è gratuito con assegnazione obbligatoria del posto attraverso la prenotazione che i cittadini potranno fare presso la biglietteria del Pergolesi.
Da venerdì, poi, tanti appuntamenti con degustazioni di prodotti del territorio ed animazione teatrali presso la Salara del Palazzo della Signoria (tutti i giorni fino a domenica, a partire dalle ore 17, con repliche alle 18 e 19), con degustazioni guidate di olio, vino e tè presso il Teatro dei Sapori di via Federico Conti (sabato e domenica, sempre alle ore 10) ed infine con il “Brindisi con G.B.Pergolesi”, uno spettacolo con degustazione di prodotti del territorio sabato sera al teatro studio Moriconi. Per tutti gli appuntamenti teatrali l’ingresso è libero previo ritiro del coupon o del biglietto presso la biglietteria del teatro Pergolesi, aperta dalle 9.20 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 18.30.
Dal Comune di Jesi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!