Jesi: venerdi in scena col ‘Made in Italy’
Prosegue con un nuovo appuntamento “Passaparola… a Teatro al Prezzo di una birra”, 11^ Stagione di teatro giovani, curata nella direzione artistica ed organizzativa dal Teatro Pirata, e promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, dall’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Jesi e dai Comuni di Maiolati Spontini, Montecarotto, Monte San Vito e San Marcello, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Marche e della Provincia di Ancona.
Collaborano alla Stagione l’Assessorato ai Servizi Sociali ed educativi del Comune di Jesi, l’Ambito Territoriale Sociale IX e il Coordinamento dei Cag Centri di Aggregazione Giovanile. Sponsor: UBI>< Banca Popolare di Ancona.
Venerdì 13 marzo 2009 alle ore 21,15 al Teatro Studio Moriconi di Jesi, Babilonia Teatri porta in scena il progetto vincitore del Premio Scenario 2007, “MADE IN ITALY”, uno spettacolo che affronta in modo ironico, caustico e dissacrante le contraddizioni del nostro tempo.
In scena gli autori ed attori Valeria Raimondi ed Enrico Castellani con le musiche di Francesco Speri per un ritratto del Bel Paese non certo da cartolina, uno spaccato del Nord Est italiano ritratto come fabbrica di pregiudizi, volgarità e ipocrisia; straordinario produttore di luoghi comuni sciorinati come litanie, e di modelli familiari ispirati al presepe ma pervasi da idoli mediatici, intolleranza, fanatismo.
Il made in Italy è un prodotto dozzinale e tragicamente umoristico, raccontato in uno spettacolo in cui la comicità non è ottenuta dal meccanismo televisivo della barzelletta, ma dalla durata dell’elenco e dalle impercettibili ma fortissime variazioni ottenute con la maestria della parola e del contrappunto musicale. Strutture verbali semplici ma efficacissime fanno sbottare il riso e il non- senso, in un lavoro che coniuga sapientemente stilizzazione interpretativa e parossismo gestuale. Con un ritratto spietato delle “sacrosante” manifestazioni del tifo calcistico e delle telecronache enfatiche e patriottarde, normalmente rese impercettibili dalla generale assuefazione. Un lavoro dove si infrangono con sagacia e leggerezza tabù e divieti, per rilanciare anche il teatro oltre gli schemi e i conformismi.
“Made in Italy” non racconta una storia. Affronta in modo ironico, caustico e dissacrante le contraddizioni del nostro tempo. Lo spettacolo procede per accumulo. Fotografa, condensa e fagocita quello che ci circonda: i continui messaggi che ci arrivano, il bisogno di catalogare, sistemare, ordinare tutto. Procede per accostamenti, intersezioni, spostamenti di senso. Le scene non iniziano e non finiscono. Vengono continuamente interrotte. Morsicate. Le immagini e le parole nascono e muoiono di continuo. Gli attori non recitano. La musica è sempre presente e detta la logica con cui le cose accadono. Come in un video-clip.
INFORMAZIONI:
Ingresso a 8 euro per il pubblico al di sotto dei 25 anni e per gli studenti universitari, biglietto intero 12 euro, gruppi scolastici 5 euro. Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro Pergolesi di Jesi da martedì a sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30 e un’ora prima dell’inizio dello spettacolo presso il teatro in cui avrà luogo la rappresentazione.
Biglietteria Teatro Pergolesi. Tel. 0731/206888 – Fax 0731/224105
e-mail: biglietteria@fondazionepergolesispontini.com www.fondazionepergolesispontini.com
Dal Teatro Pirata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!