Forte vento sulle Marche: il maltempo flagella la costa
Danni da Ancona a Senigallia: affondate alcune imbarcazioni, danni agli stabilimenti, alberi in strada
E’ stata una nottata difficile per le Marche dato il maltempo e il forte vento che ha sferzato la costa adriatica tra lunedì 22 e martedì 23 settembre.
Ad Ancona la situazione più problematica con alcuni pescherecci danneggiati e un paio affondati dal movimento di una grossa nave che ha parzialmente rotto gli ormeggi. E’ la Superfast, il traghetto che collega la Grecia con Ancona, ad essersi messa di traverso creando scompiglio e danni a diverse imbarcazioni. Almeno due sono affondate. Solo grazie all’intervento massiccio di tre rimorchiatori, coordinato dalla Capitaneria di Porto, è stata riposizionata. Ma altre barche hanno avuto difficoltà a rientrare dalla battuta di pesca e sono state aiutate dalla Guardia Costiera: qualcuna ha comunque urtato le banchine.
Anche Falconara Marittima e Montemarciano hanno subito danni dalle mareggiate della scorsa notte: l’acqua ha raggiunto le cabine e alcuni ristoranti, danneggiando le strutture e mangiando decine dimetri di spiaggia, già flagellata dalle precedenti mareggiate.
A Senigallia, la situazione di forte vento ha visto danni agli stabilimenti balneari e alle poche strutture ancora rimaste sull’arenile, oltre agli alberi caduti sulle strade di tutto il territorio comunale. Un’abitazione privata è stata letteralmente scoperchiata del proprio tetto dal vento. Una copertura di eternit con tanto di grondaie soffiata via: alcuni pezzi sono poi ricaduti in strada, danneggiando anche alcune vetture parcheggiate
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!