Calcio – Mercoledì eccellente per le anconetane
Jesina in zona playoff; in coda successi importanti per Senigallia, Chiaravalle, Fabriano. Festeggiato con un successo il ritorno di Ulivi alla Castelfrettese.
Le anconetane fanno un en plein come mai prima era accaduto. Certo, essendoci stati due derby, altrettante sono state anche le sconfitte, ma considerando la situazione che si era delineata nelle ultime settimane, il turno infrasettimanale del campionato di Eccellenza appena trascorso è stato decisamente positivo.
Nella giornata in cui la Biagio Nazzaro di Chiaravalle ritrova il successo dopo oltre 2 mesi, contro il Piano San Lazzaro, la Vigor Senigallia batte la capolista Samb e la Castelfrettese del neo-tecnico Ulivi sbanca Montegiorgio. Corsaro anche Fabriano, a Macerata contro la Vis. Sconfitta invece l’Osimana a Jesi.
ECCELLENZA – 32° giornata 17-03-2010
VIGOR SENIGALLIA – Sambenedettese 1 – 0: Partiamo da Vigor – Samb perché al Bianchelli era di scena la capolista, e perché fra tutte, non solo tra le “anconetane”, è stata la partita che ha regalato il risultato su cui gli scommettitori avrebbero puntato meno.
Uno a zero e vittoria per la Vigor dunque, al suo secondo successo consecutivo tra le mura amiche, grazie ad una rete di Caprini al 12’ della ripresa. L’errore dal dischetto di Cacciatore pochi minuti più tardi esalta Petrini e consente ai ragazzi di Mr Favi di agganciare l’Osimana in terzultima posizione; per intenderci, l’ultima utile per disputare i playout.
Prossimo turno al cardiopalma; al Diana andrà infatti di scena proprio Osimana – Vigor, per quella che già oggi si preannuncia come una sfida delicatissima.
BIAGIO NAZZARO – PIANO SAN LAZZARO 2 – 1: Una strana coincidenza fa da cornice al derby tra la Biagio Nazzaro ed il Piano San Lazzaro. La formazione di casa non vince infatti dal lontano 10 gennaio (1-0 contro l’Urbino), mentre gli anconetani non perdono un match dalla stessa data (0-1 contro la Samb). E forse per invertire la rotta occorreva proprio che le due compagini si affrontassero l’una contro l’altra.
Così è stato, e con una doppietta del difensore Nwanze al 42’ p.t. e al 27’ s.t. (già a 4 reti stagionali), uno che per prassi i gol dovrebbe evitarli, invece che farli, la Biagio stende il Piano San Lazzaro dell’ex Mr Lelli. Per un attimo Cercaci al 5’ della ripresa, aveva anche ristabilito la parità, ma la Biagio, decisamente più cinica rispetto alle ultime uscite, ha colpito nuovamente ed ora la classifica, seppur ancora delicata, è più rassicurante.
Nonostante il passo falso, anche il Piano continua a tenere una marcia da applausi ed in linea con i programmi di inizio stagione con la sola capolista Sambenedettese e la sorprendente Real Metauro a precederla.
JESINA – OSIMANA 2 – 0: Quello tra la Jesina e l’Osimana, giocato alle 18 per permettere un maggiore afflusso di pubblico, era l’altro derby di giornata. La Jesina, sempre lanciata alla ricerca dei playoff, non poteva fallire l’occasione di agganciare la Fermana, fermata in casa dalla Fulgor Macerata; mentre l’Osimana, in totale affanno per evitare la retrocessione, necessitava della classica vittoria scaccia crisi.
Alla fine le motivazioni della Jesina sono prevalse e con le reti di Gabrielloni al 59’ e di Strappini all’85, la formazione leoncella incamera tre punti che le valgono la coabitazione al 5° posto con la Fermana. Sempre più nera invece la situazione dei senza testa, ora agganciati dalla Vigor al terzultimo posto; e domenica al Diana c’è proprio Osimana – Vigor.
Montegiorgio – CASTELFRETTESE 0 – 1: Già si era seduto su quella panchina, quindi conosceva bene l’ambiente, ma sulla vittoria al secondo esordio di Ulivi alla guida della Castelfrettese non erano in molti a crederci. Invece i biancorossi, grazie ad una rete del talento brasiliano Cruz Pereira al 4’ minuto, espugnano il Tamburrini di Montegiorgio. Per l’ex allenatore Bellagamba, c’è tuttavia ancora spazio; ora tesserato solamente come giocatore, anche se attualmente infortunato, sarà infatti una pedina importante nello scacchiere di Ulivi a centrocampo. La strada verso la salvezza è ancora lunga, ma se queste sono le premesse, il secondo ciclo Ulivi potrà portare solo gioie.
Vis Macerata – FORTITUDO FABRIANO 0 – 2: La Fortitudo di Fabriano fa la voce grossa e abbatte con una rete per tempo il fanalino di coda Vis Macerata. Biagini al 26’ della prima frazione e Lazzoni su calcio di rigore al 32’ della ripresa, firmano la trasferta vittoriosa dei cartai, ora distanti di ben cinque lunghezze dalla zona playout. Decisamente meno agevole il prossimo incontro, quando a Fabriano farà visita la Fermana.
di Giovanni Romagnoli
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!