Ancona, promosse in Comune iniziative culturali e di solidarietà
Attività didattiche, solidarietà e iniziative culturali tra gli argomenti discussi e deliberati dalla giunta comunale riunitasi martedì 16 marzo.
Su proposta dell’assessore ai Servizi sociali Alfonso Napolitano è stato deciso che alcuni utenti del distretto sociale in situazione di “grave rischio sociosanitario” saranno esentati dal pagamento del servizio di assistenza domiciliare, volto a garantire autonomia e autosufficienza a quei singoli o nuclei familiari che temporaneamente non possono farsi carico della casa e della cura della persona.
Per alcuni di questi utenti l’esecutivo ha disposto la deroga alla partecipazione del costo del servizio, che pure deve essere mantenuto perché soggetti o nuclei familiari a forte rischio di disagio familiare economico e sanitario.
Sempre a proposito di solidarietà, la Giunta ha concesso il patrocinio e un finanziamento per l’organizzazione dello spettacolo di beneficienza “I sogni son…diritti” proposto dall’Istituto comprensivo Novelli e dal liceo scientifico Savoia a favore dell’associazione Servizio di strada, in occasione dell’anno europeo per la lotta alla povertà.
Su proposta dell’assessore alla Cultura Andrea Nobili è stato anche deciso il contributo a favore di attività didattiche e museali al Museo della città e nella Pinacoteca cittadina, che si confermano in questo modo luoghi in grado di catalizzare le iniziative destinate agli studenti.
Sempre in tema di iniziative culturali, su proposta dell’assessore al Patrimonio Michele Brisighelli, la giunta ha concesso l’uso della spiaggia di Portonovo e dell’area verde dell’ex campeggio Adriatico in occasione della rievocazione storica dello sbarco a Porto Nuovo del 1811 che si terrà l’8 e il 9 maggio.
Infine, la giunta su proposta dell’assessore alla Sanità Napolitano, ha dato il suo benestare al completamento della progettazione e alla realizzazione del nuovo gattile. La struttura attuale, che raccoglie e cura i felini raccolti sul territorio comunale, si trova a Vallemiano in una palazzina ormai inagibile e deve essere trasferito urgentemente. Il nuovo gattile e oasi felina sorgeranno in un’area verde in via delle Grotte a Posatora dove sono stati provvisoriamente collocati due containers e dove si procederà al completamento della struttura.
dal Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!