AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Fabriano, weekend ricco di manifestazioni

Due manifestazioni a FabrianoFine settimana di grande interesse sul fronte turistico grazie a due manifestazioni che porteranno a Fabriano molte persone.

L’Assessorato al Turismo, su proposta della Associazione Culturale La Fenice di Fabriano, organizza un evento sulla stampa fotografica “Fine Art”, tecnica digitale di stampa artistica, che sta coinvolgendo un grandissimo numero di appassionati. L’evento, denominato “Festival Fotografico «Equinozio» Stampe Fine Art”, si terrà presso il Complesso Monumentale di San Benedetto, la Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” ed il Museo della Carta e della Filigrana, da oggi venerdì 19 a domenica 21 marzo. Il complesso San Benedetto, dove sono in completamento lavori di restauro, viene riaperto per la prima volta, per una manifestazione, dopo il terremoto.


 
L’iniziativa, che intende avere cadenza annuale – dice l’assessore al Turismo, Giovanni Balduccipromuove le nuove tecnologie dell’arte fotografica digitale mettendo in stretta connessione una delle più note peculiarità fabrianesi, ovvero la plurisecolare tradizione nella lavorazione della carta, con le nuove tecnologie. Fabriano, quindi, si  propone come luogo dove sviluppare l’uso artistico della stampa fotografica digitale mediante lo stesso supporto che nei secoli ha accolto la creatività dei più grandi  artisti del Rinascimento, a partire da Michelangelo, per arrivare  agli artisti contemporanei”.
 
L’evento propone dunque l’incontro tra la fotografia professionale ed il vastissimo pubblico dei fotoamatori sul tema della stampa digitale “fine art” e di come questa apra infiniti spazi alla espressività artistica. Esempi tangibili saranno le 10 mostre di fotografi professionisti, integralmente stampate su carta Fabriano, tra cui spicca quella di Luca Bracali, fotoreport che con i suoi obiettivi ha immortalato oltre 120 paesi nel mondo, con scatti scelti per campagne pubblicitarie di marchi prestigiosi come Canon, Columbia, Sorel, Suunto e Mercedes-Benz. Le altre mostre proporranno opere di Daniela Bazzani, Giuliana Traverso, Domenico Santonocito, Enzo Gabriele Leanza, Franco Carlisi, Antonio Armentano, Paolo Grappolini, Renzo Vergnetta e Riccardo Cochi.
 
Le letture “portfolio fotografico” riservate ai componenti del Dipartimento delle Attività Culturali della F.I.A.F.saranno affidate a Giuseppe Pedemonte di Avegno (GE), Giuseppe Pappalardo di Catania, Massimo Mazzoli di Senigallia e Giancarlo Torresani di Schio (VI). Il portfolio fotografico è un insieme omogeneo e coerente di immagini finalizzate ad esprimere un’idea creativa scelta dal fotografo che può spaziare in diversi ambiti quali il documentaristico, la narrativa e, soprattutto l’artistico e creativo.
 
Ogni partecipante, previa iscrizione, avrà a disposizione un tempo determinato per valutare o approfondire aspetti del proprio lavoro, trarre spunti utili per continuare o intraprendere il percorso di fotografo tramite il parere diretto di un professionista del settore.
 
La organizzazione tecnico-logistica dell’evento sarà curata dall’Associazione Culturale “La Fenice” di Fabriano che si avvarrà del coordinamento artistico di Antonio Manta, fotografo specializzato nella stampa Fine Art, dell’Istituto Statale d’Arte “Mannucci” e del Fotoclub Arti Visive.

Il Palaguerrieri ospiterà  invece, nei giorni di sabato 20 e domenica 21 marzo, la quarta prova del Campionato Italiano Classe A di Danza sportiva. Come già per precedenti analoghe manifestazioni si calcola che in città arriveranno tra atleti, dirigenti di società, accompagnatori e parenti oltre duemila persone.
 
Il programma è fittissimo dalle prime ore di sabato – ore 9 – fino alla tarda serata di domenica con danze standard e latino americane che saranno danzate da giovanissimi di 14/15 anni fno agli ultrasessantenni.

dal Comune di Fabriano

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 19 marzo, 2010 
alle ore 9:52
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!