Tommaso Paolucci premia gli allievi di Sassoferrato
Da poco conclusa, la stagione di prosa 2009/10 del Teatro del Sentino di Sassoferrato, ha avuto, lo scorso 13 marzo, un’appendice particolarmente significativa: la consegna degli attestati di partecipazione agli allievi della Scuola comunale di teatro per ragazzi ed adulti, splendidi protagonisti del musical “Le avventure di Giannino detto Gianburrasca”, spettacolo che ha riscosso, nelle due rappresentazioni del 23 e 24 gennaio scorsi, uno strepitoso e inaspettato successo.
Alla simpatica cerimonia, svoltasi in un ristorante del luogo, hanno partecipato il sindaco Ugo Pesciarelli, gli insegnanti dei corsi di recitazione Ada Borgiani ed Aldo Passarini e, a sorpresa, Tommaso Paolucci, responsabile del progetto artistico della citata stagione di prosa, direttore del Sistina di Roma e della Scuola di teatro sassoferratese, attualmente convalescente a seguito del delicato intervento chirurgico al cuore subito il 10 febbraio scorso, superato brillantemente. La presenza dell’artista è stata, naturalmente, la nota più lieta della serata. Paolucci è stato accolto con grande calore dai suoi allievi, con i quali ha stretto da tempo un forte legame di amicizia e di stima reciproci. Momenti di commozione, ma anche di entusiasmo, soprattutto quando Paolucci, con la sua solita verve, ha illustrato agli allievi i progetti futuri per la Scuola di teatro e le idee per esportare il musical di Gianburrasca in altri teatri della regione e non solo.
«Desidero ringraziare le numerose persone che mi sono state vicine in un momento così difficile della vita – ha detto al riguardo Paolucci – in particolare questi ragazzi sassoferratesi, le cui costanti attenzioni e testimonianze di affetto mi hanno dato una spinta psicologica enorme per superare la fase del periodo post operatorio. Nonostante mi senta un poco debole – ha aggiunto l’artista – non potevo mancare ad un appuntamento così carico per me di significati umani e professionali».
Anche il sindaco ha voluto rivolgere a Paolucci parole di affetto e di stima ed ha ribadito la volontà dell’Amministrazione di voler proseguire nel solido rapporto di collaborazione instauratosi con il direttore del Sistina, finalizzato alla prosecuzione dei corsi di recitazione e delle stagioni di prosa, «due iniziative – ha spiegato Pesciarelli – molto seguite ed apprezzate dalla cittadinanza».
Lo stesso sindaco ha delegato a Paolucci il compito di consegnare personalmente ai diciassette allievi gli attestati di partecipazione alla scuola teatrale.
dal Comune di Sassoferrato
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!