Calcio – Tanti sorrisi dall’Eccellenza
Exploit per Biagio, Fortitudo, Vigor e Piano S.L.; male l’Osimana. Castelfrettese e Jesina si dividono la posta
Difficile chiedere di più ad un week end calcistico. Certo, qualche punta di amarezza c’è anche stata, ma tutto sommato quello appena trascorso è stato un fine settimana all’insegna dei sorrisi per i colori anconetani.
SERIE B
Leggi l’articolo, “Anticipo amaro per l’Ancona, al “Garilli” vince il Piacenza”
ECCELLENZA
Piano San Lazzaro – Urbania 1 – 0: Al Dorico di Ancona si è giocato l’unico anticipo del 33° turno del campionato di Eccellenza. A scendere in campo le due formazioni che nelle ultime settimane si sono contese la seconda piazza, Piano San Lazzaro ed Urbania. Considerando che la Samb è ormai praticamente irraggiungibile, arrivare secondi vuol dire assicurarsi una posizione privilegiata durante gli spareggi playoff.
A spuntarla è stata la squadra di Mr Lelli con una rete di Terenzi al 25’ della prima frazione, bravo a svettare su corner di Tedoldi. Il Piano gestisce bene, ed i durantini sono costretti al primo stop dopo diverse settimane.
Castelfrettese – Jesina 0 – 0: Due i derby nel 33° turno, ed uno era proprio Castelfrettese – Jesina. Pareggio a reti inviolate il risultato, forse un po’ stretto ai leoncelli, ma tutto sommato giusto. Giornata speciale per Fenucci e Bonacci, rispettivamente allenatore e ds della Jesina, proprio a Castelferretti la scorsa stagione. Il bicchiere va comunque visto mezzo pieno per entrambe le società; alla luce dei risultati delle altre formazioni, i playoff sono ancora in mano agli jesini, ed i playout sono ancora raggiungibili per i biancorossi castelfrettesi.
Osimana – Vigor Senigallia 0 – 1: Sicuramente quella disputata al “Diana” di Osimo era una di quelle gare il cui interesse era inversamente proporzionale alla somma dei punti delle sue contendenti. Osima e Vigor, appaiate in penultima posizione a quota 31 punti, alla vigilia della sfida sapevano bene di giocarsi praticamente un’intera stagione in 90 minuti.
Alla fine a vincere è stata la formazione più in forma, quella Vigor che nelle ultime settimane ha inanellato una serie di risultati da far invidia alle prime della classe e che le sta permettendo, domenica dopo domenica, di intravedere una luce che nemmeno il più ottimista avrebbe immaginato.
La rete di Candelaresi al 29’ del primo tempo lancia così la truppa di Mr Favi, ma affossa i ragazzi del neo tecnico osimano Gianangeli, subentrato in settimana a Senigagliesi.
Real Metauro – Biagio Nazzaro 0 – 2: I biagiotti ci hanno preso gusto, e dopo due mesi di delusioni, acuite dal fatto di giocar bene senza raccogliere i frutti, infilano due vittorie consecutive pesantissime. Sempre più “ammazza grandi”, i ragazzi di Mr Giuliani continuano a stupire tifosi ed osservatori mettendo in ginocchio prima il Piano San Lazzaro e poi la sorprendente Real Metauro.
Proprio contro i pesaresi, domenica si sono esaltati Vergoni al 86’ e poi Santoni al 90’; vittoria dunque arrivata proprio all’ultimo soffio, ma ampiamente meritata per l’intensità di gioco di tutti i novanta minuti.
Ora, con tre punti di vantaggio dai playoff, Giuliani ed i suoi ragazzi possono guardare la classifica con meno patemi.
Fortitudo Fabriano – Fermana 1 – 0: Vittoria prestigiosa, vittoria che fa morale ma soprattutto classifica. Decisamente 3 punti d’oro quelli conquistati a Fabriano dalla Fortitudo di fronte alla Fermna, squadra in crisi di risultati, ma pur sempre società gloriosa e dai programmi ambiziosi.
Ci pensa Lazzoni al 30’ a sbloccare il risultato, e fino al triplice fischio di Paolini la situazione rimarrà invariata.
Ora, anche se occorrerà tenere la tensione alta fino alla fine, per i cartai la strada è in discesa; a cinque giornate dal termine, le squadre alle spalle sono infatti ben 11, con sei punti di vantaggio dalla zona playout.
Classifica – 33° giornata
Sambenedettese 71
Piano San Lazzaro 59
Real Metauro 57
Urbania 56
Jesina 52
Fermana 51 *
Tolentino 51
Montegranaro 45
Vis Pesaro 42
Fortitudo Fabriano 42
Grottammare 40
Biagio Nazzaro 39
Fulgor Macerata 38
Montegiorgio 37 *
Urbino 36
Cingolana 35 **
Castelfrettese 35
Vigor Senigallia 34
Osimana 31
Vis Macerata 22
di Giovanni Romagnoli
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!