AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

La Monte Schiavo Jesi difende il quarto posto

503 Letture
commenti

Monte Schiavo JesiProva di forza della Monte Schiavo Banca Marche a San Sepolcro contro la Despar nei primi due set, poi spazio alle seconde linee nel terzo e buona parte del quarto: difeso il quarto posto al termine della stagione regolare, Jesi rallenta il ritmo, senza mai mollare, e favorisce il ritorno di Perugia, alla sua quarta vittoria consecutiva.
 


DESPAR PERUGIA vs MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI: 3–2
DESPAR:
Lehtonen, Quaranta 7, Leggeri 15, Zetova 26, Weiss 2, Dushkyevich 15, Casillo n.e., Arcangeli L, Pincerato, Angeloni 3, Vasileva 16, Medaglioni n.e. All. Cuello
MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE:
Orazi 2, Chiavatti, Mataloni L, Sokolova 16, Negrini 16, Rinieri 13, Bown 16, Cerioni, Devetag 3, Calloni 10, Dall’Igna 1, Tirozzi 2. All. Nesic
ARBITRI:
Massimo Marchello di Messina e Umberto Ravallese di Ragusa
PARZIALI:
22-25, 17-25, 25-20, 25-20, 15-13
NOTE:
durata set: 26′, 24′, 27′, 27′, 16′; Despar: battute errate 2, battute vincenti 1, ricezione 51% (perfetta 33%), attacco 34%, muri 19. Monte Schiavo: battute errate 7, battute vincenti 5, ricezione 55% (perfetta 37%), attacco 34%, muri 7.

Cuello schiera Weiss palleggiatrice, Zetova opposta, Leggeri e Dushkyevich centrali, Vasileva e Quaranta schiacciatrici, Arcangeli libero.

Nesic inizia con Dall’Igna in regia, Rinieri opposta, Bown e Calloni al centro, Sokolova e Negrini schiacciatrici, Mataloni libero (Mazzoni, infortunata, non č neppure in panchina).

Determinata al servizio ed incisiva in attacco, la Monte Schiavo si crea e gestisce il vantaggio nel primo set (7-8 e 15-16), respingendo la rimonta della Despar sul 19-20. Nesic chiama time-out e la squadra riparte (19-22): va a conquistare il set-point con Bown e chiude con Sokolova.

Nel secondo set, la Monte Schiavo parte in quarta e dopo il primo time-out tecnico (6-8) allunga fino a portarsi 8-16. La Despar č poco precisa e soffre il ritmo delle jesine: Cuello prova con un paio di cambi a dare una scossa alla sua squadra ma non ci sono distrazioni da parte delle avversarie che chiudono con un ampio margine.

Nel terzo, conquistato il punto che serve a preservare il quarto posto sulla griglia dei play-off, Nesic fa riposare Bown e Sokolova (entrano Devetag e Tirozzi). La Monte Schiavo tiene bene fino al primo time-out tecnico che la vede avanti 7-8, poi la Despar cresce a muro e approfitta di qualche errore delle ospiti. Tra le jesine entra anche la giovane Camilla Orazi (una delle protagoniste delle vittorie di Under 16 e Under 18 della Pieralisi), molto positiva in un lungo turno di battuta che favorisce il recupero della Monte Schiavo (22-20).

Nel quarto set, Nesic utilizza come regista Cerioni, giŕ entrata nel terzo, facendo rientrare prima Sokolova e poi Bown. La Monte Schiavo recupera un po’ del terreno perduto (19-15) ma Perugia ha troppo margine e conquista il tie-break.

Le ragazze di Cuello iniziano forte il quinto set (4-1) ma quelle di Nesic non mollano, pur sotto 8-4, al cambio di campo. Sul 10-6, il tecnico della Monte Schiavo chiama time-out. La Despar allunga sul 12-7 ma si lotta ancora, Jesi tiene a muro e lotta su ogni pallone, anche con un’altra giovanissima in campo, Giorgia Chiavatti libero in campo al posto di Mataloni. Cuello chiama time-out sul 12-11, nel testa a testa finale. Sul 13-13, Zetova e un attacco out di Rinieri decretano la conclusione di una gara intensa e spettacolare.

dalla Monteschiavo Volley Jesi

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 29 marzo, 2010 
alle ore 12:16
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!