Calcio – Weekend positivo per le anconetane
Importanti successi per Jesina, Osimana e F.Fabriano; in coda la Biagio sbanda
Un weekend calcistico tutto sommato positivo per le squadre anconetane impegnate nel massimo campionato regionale. L’Eccellenza ha infatti regalato ben 3 successi, un pareggio ed una sola sconfitta. All’appello mancano Vigor Senigallia e Castelfrettese; il fondamentale derby in chiave salvezza è stato infatti rimandato al 7 di aprile.
Vediamo ora nel dettaglio i vari incontri del 34° turno di Eccellenza.
ECCELLENZA – 34° Giornata 27e28/03/2010
Vis Macerata – OSIMANA 1 – 3: Nell’unico anticipo della 34° giornata, vittoria dell’Osimana doveva essere, e vittoria è stata. Anche se arrivata proprio nelle ultime battute di gioco, i tre punti hanno un valore inestimabile per i senzatesta, ora di nuovo in corsa per la salvezza.
Passata subito in vantaggio al 9′ con Mandolini, la squadra di Mr Gianengeli subisce il pari al 13′ della ripresa con Verazzo che cerca di tenere in vita almeno una piccola speranza di rimanere in Eccellenza per la Vis. La difesa locale non è facile da scardinare, così occorre attendere fino al 32′ prima che Carca faccia esultare nuovamente i giallorossi. Appena un minuto e lo stesso Carca si ripete per il finale 1 a 3.
JESINA – Urbino 2 – 1: Nella domenica che Jesi sportiva dedica a Stefano Forconi, la Jesina batte l’Urbino con una vittoria conquistata proprio nei minuti finali. Passata in vantaggio grazie ad una rete di Marcoaldi al 38′, al 46′, sempre della prima frazione, la Jesina si fa raggiungere dall’Urbino grazie alla rete di Capacci.
La voglia di assicurarsi i playoff spinge i leoncelli, e a 180 secondi dal triplice fischio gli sforzi vengono premiati. Alessandrini viene atterrato in area e per Paoletti è calcio di rigore. Sul dischetto lo specialista Gabrielloni e palla va in rete. 2 ad 1 dunque in finale, e 5° posto consolidato.
Montegranaro – PIANO SAN LAZZARO 1 – 1: La squadra dorica del Piano San Lazzaro non chiude la partita quando ne ha l’occasione ed il Montegranaro la punisce nel finale. Anche Mr. Lelli riconosce i troppi errori sotto porta dei suoi, così non basta il solo gol di Cercaci al 19′ della prima frazione perché all’81’, a seguito dell’atterramento del classe 1991 Mehdi, Petitti beneficia di un calcio di rigore grazie al quale porta di nuovo in pareggio le sorti del match. Sull’1 a 1, e con pochi minuti ancora da giocare, la partita si spegne.
Grottammare – FORTITUDO FABRIANO 0 – 2: Terza vittoria consecutiva e salvezza ormai in cassaforte per la Fortitudo. Vince e convince, così spesso si dice quando oltre al risultato, viene anche la prestazione; e così è stato per i cartai a Grottammare. Grazie ad una doppietta di Gaggiotti, in rete al 9′ e al 44′ su calcio di rigore, i ragazzi di Mr Tresoldi possono così approcciarsi alle restanti quattro gare di campionato con una invidiabile posizione di classifica, a ben 7 lunghezze dalla zona playout.
BIAGIO NAZZARO – Cingolana 0 – 1: Una Biagio decisamente meno brillante del solito, cede il passo alla Cingolana, una delle più dirette concorrenti alla lotta per la salvezza. Dopo le due vittorie consecutive l’imperativo era proseguire la striscia dei risultati utili; purtroppo una rete di Tomassini 38′ della prima frazione è bastata per spegnere ogni ardore.
Un arbitraggio poco attento in alcune circostanze, ed un incrocio dei pali colpito da Croceri proprio allo scadere, sono i rimpianti più grandi per la Biagio. Ora la pausa pasquale che servirà a ritrovare una buona condizione fisica e morale, ma soprattutto a reintegrare nel gruppo gli infortunati. Alla ripresa, altra partita fondamentale in chiave salvezza contro la Fulgor Maceratese.
VIGOR SENIGALLIA – CASTELFRETTESE: Rinviata al 07/04/2010
di Giovanni Romagnoli
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!