Si è spenta Elena Micheletti, la “nonnina” di Monterosso
Il lungo cammino di vita di Elena Micheletti, la persona più longeva del Comune di Sassoferrato, si è concluso il 3 aprile, alla vigilia del giorno di Pasqua. La nonnina, che avrebbe compiuto 106 anni il prossimo 18 novembre, è deceduta nella sua abitazione di Monterosso, dove viveva con la figlia Adua e con il genero Rolando.
Nonna Elena, come la chiamavano affettuosamente parenti, compaesani ed amici, si è spenta serenamente. Proprio la serenità, così come la sensibilità interiore, la gioia di vivere, la grande fede cristiana e l’amore per il prossimo sono state le più assidue compagne di viaggio della signora Elena. Una vita intensa quella della nonnina, segnata anche da sacrifici e dolori, come la prematura scomparsa del coniuge Carlo Armezzani, avvenuta nel lontano 1958, che la costrinse ad assumersi per intero il peso e la responsabilità della famiglia. Oltre ad Adua, la signora Elena lascia le figlie Teresa e Iolanda, sei nipoti e cinque pronipoti: una folta schiera di familiari che l’hanno sempre circondata di affetto e premure.
Tante, le persone, tra cui il sindaco Ugo Pesciarelli, che hanno voluto renderle l’ultimo saluto: un gesto collettivo di riconoscenza verso una donna che ha lasciato il segno nella comunità locale. Elena, infatti, si è sempre dimostrata sensibile ai problemi degli altri e particolarmente generosa nei confronti di chi aveva bisogno di aiuto o di una parola di conforto. Una testimonianza, questa, della sua nobiltà d’animo, ma anche di una filosofia di vita – come teneva a sottolineare lei – «ispirata ai principi del Vangelo».
La cerimonia funebre, presieduta dal parroco di Monterosso don Moreno Maurizio con la collaborazione di don Claudio Capoccia e di don Mario Montanari, si è tenuta ieri 5 aprile nel Santuario della Madonna del Cerro. Nella circostanza i sacerdoti hanno ricordato le qualità umane della signora Elena, mentre la figlia Adua ha letto una delle tante poesie incentrate su temi religiosi, composte dalla nonnina.
dal Comune di Sassoferrato
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!