AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Flag Football, la Notte bianca va in meta

564 Letture
commenti

Flag FootballUn po’ “football” all’americana e un po’ quella “bandiera” all’italiana per acciuffare la quale tutti – almeno una volta – abbiamo corso dietro. Il Flag football è una delle novità proposte dalla Notte Bianca dello sport, in agenda sabato 31 maggio sotto la regia dell’assessorato allo sport del Comune e del Comitato Provinciale Coni di Ancona

Fra le tante discipline che avranno uno spazio per … giocare ed uno stand per informare sulla propria attività, è una di quelle destinate ad attirare la curiosità di un occhio sportivamente attento. Due gli appuntamenti allo Stadio Dorico (nell’occasione misurato in termini di yards) dove verranno disputate gare dimostrative da parte di alcuni atleti anconetani regolarmente iscritti al campionato nazionale senior 2008 con inizio alle ore 22.30 e alle 23.30. Da una decina d’anni, il Flag Football ha infatti un proprio torneo nazionale, che vede coinvolto un numero di squadre e di praticanti in continua crescita, riunite all’interno dell’omonima Lega, che distribuisce l’attività fra la categoria under 15 e quella senior aperta a tutte le età. Ad Ancona ne è portabandiera l’Asd Flag Football, sorta proprio con l’obiettivo di diffonderne la conoscenza e la pratica. Dalle chiare origini statunitensi, il “flag” è nato come mezzo per far avvicinare i giovani al football, acquisendo però nel tempo una propria autonomia: il fatto che non esista contatto fisico tra i giocatori, lo ha reso alla portata di tutti. Il regolamento prevede che ciascuna squadra sia composta da cinque atleti (un quarterback o lanciatore, un centro e tre fra ricevitori e runninbuck per l’attacco), che all’altezza della cintura indossano due bandierine (flag). Qualsiasi azione di gioco si ferma nel momento in cui al portatore di palla viene tolta almeno una bandierina; ogni squadra ha quattro tentativi per superare la metà dei 70 yards di campo e altre quattro per raggiungere la zona di meta (end zone): ogni meta vale sei punti, più l’eventuale trasformazione successiva.

dal CONI Comitato Provinciale Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 19 maggio, 2008 
alle ore 12:33
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!