AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Sassoferrato si va a caccia dei.. rifiuti

Caccia ai rifiuti a SassoferratoTorna la “Caccia… ai rifiuti”, la giornata dedicata alvolontariato per l’ambiente, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Sassoferrato in collaborazione con le associazioni locali la cui attività è legata a questi temi. La manifestazione, giunta alla ottava edizione, si svolgerà domenica 11 aprile, con raduno fissato alle ore 8,30 in piazzale Castellucci.
 


«Si tratta di un’iniziativa aperta a tutti i cittadiniosserva l’assessore all’ambiente Marco Giulietti, coordinatore dell’iniziativa insieme al vice sindaco Paolo Stefanelliper la cui riuscita abbiamo ritenuto importante promuovere un’azione collettiva sia per la ripulitura di alcuni siti, sia, soprattutto, per una vasta opera di sensibilizzazione. In particolare – aggiunge Giulietti – si è cercato di stimolare anche il coinvolgimento dei giovani, più pronti a recepire e a farsi portatori di messaggi positivi, come quelli a cui l’iniziativa si ispira».

A tal fine, l’Amministrazione si è attivata insieme alle associazioni, predisponendo tre principali azioni sul territorio. In primo luogo, nel mirino degli estemporanei  “cacciatori” ci saranno vere e proprie discariche abusive, con un elevato numero di materiali ingombranti ed inquinanti: lavatrici, frigoriferi, pneumatici, contenitori di plastica ed altro ancora. L’operazione di bonifica riguarderà alcune aree già individuate nel territorio comunale: Perticano, Valdolmo, Morello, Varagola di Monterosso e Monterosso Stazione, dove si interverrà per ripulire le sponde del torrente Sanguerone.

La seconda azione sarà svolta dai ragazzi, i quali potranno abbinare una bella passeggiata lungo le principali strade del bosco urbano fra Borgo e Castello, provvedendo alla ripulitura dei bordi stradali dai piccoli oggetti d’uso quotidiano, tipo bottiglie ed oggetti di plastica, incivilmente abbandonati.

La terza azione coinvolgerà diversi atleti locali appartenenti ad alcune società  ciclistiche, i quali si sono volontariamente offerti di occuparsi della ripulitura e delmantenimento della sentieristica del bosco urbano, percorso che ha ospitato in passato il campionato italiano di Mountain-Bike. Il circuito, una volta ripulito, offrirà l’opportunità agli appassionati di ciclismo off-road di allenarsi a Sassoferrato.

«La necessità di organizzare questa giornataaggiunge Giuliettiè conseguenza della pessima abitudine e dello scarso senso civico di talune persone, che preferiscono abbandonare sul territorio materiali ingombranti in disuso piuttosto che servirsi dell’isola ecologica, attiva presso la Zona Artigianale Fornaci e a disposizione gratuita dei cittadini. Abbandonare i rifiuti nell’ambiente equivale a non amare i luoghi che ci ospitano: ciascuno di noi dovrebbe riscoprirsi custode del territorio ed agire per tutelare e rivalutare le bellezze che ci circondano».

Tutto pronto, quindi, per questa nuova edizione della “Caccia…ai rifiuti”, per la cui migliore riuscita l’Amministrazione, oltre ad offrire una colazione e guanti da lavoro a tutti i partecipanti, metterà a disposizione personale ed automezzi destinati alla raccolta dei materiali. Visto il consistente “bottino di caccia” degli anni scorsi, anche in questa circostanza gli automezzi del Comune saranno integrati da trattrici con relativi rimorchi messi a disposizione dagli agricoltori aderenti all’iniziativa.

«Desidero ringraziare per la collaborazione – conclude l’assessore – il Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi, le associazioni venatorie e degli agricoltori, i Pescatori del Sentino, la Pro Sassoferrato, il Comitato Tutela Ambiente, l’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo, il G.A.A.U.M. e l’Associazione culturale La Miniera di Cabernardi».

dal Comune di Sassoferrato

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 8 aprile, 2010 
alle ore 13:15
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!