AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Calcio – Le anconetane allo sprint finale

622 Letture
commenti

Anconetane allo sprint finaleSuccessi importanti per Castelfrettese, F.Fabriano e Osimana; “scivolone” della Biagio Nazzaro

Dopo il turno di riposo per le festività pasquali, tornano in campo tutte le squadre del calcio marchigiano. Passiamo ora in rassegna le partite delle “anconetane” impegnate nella 35° giornata dell’Eccellenza, che, caso raro, non ha dato vita a nessun derby.
 


PIANO SAN LAZZARO – Tolentino 0 – 0: Unico anticipo di sabato, nonché ultimo della stagione, quello tra il Piano ed il Tolentino è anche il big match della 35° giornata dell’Eccellenza. La seconda e la sesta forza del campionato giocano un buon calcio, ma al 90° si trovano ancora sul parziale di partenza. Il punto raccolto serve al Piano per rimanere al secondo posto, e ai cremisi per restare in scia al treno dei playoff.
Qualche rammarico in casa anconetana forse c’è, il Tolentino ha infatti giocato tutto il secondo tempo, e parte del primo, in 10 uomini a seguito dell’espulsione per doppia ammonizione di Barucca, ma il pareggio, considerati i finali dagli altri campi, è un ottimo risultato.

Montegiorgio – JESINA 0 – 0: Il campo non è in perfette condizioni, le azioni pericolose non fioccano copiose, ma l’importanza del match lo rende comunque vibrante. Forse la Jesina ai punti avrebbe meritato qualcosa in più, ma la divisione equa della posta in palio accontenta entrambe le società. I leoncelli rimangono infatti agganciata ai playoff ed il Montegiorgio raggiunge Biagio e Castelfrettese a 39 punti.

OSIMANA – Fermana 2 – 0: Una pioggia incessante, ed un terreno di gioco pesantissimo, non fermano l’Osimana. Dopo il successo sulla Vis Macerata in trasferta, ecco tre punti anche al “Diana”; vittima di turno la Fermana. Una gemma per tempo regalano la vittoria ai senzatesta che ora tornano a sperare nella salvezza. Una mezza rovesciata di Carca al 36’ ed una conclusione all’incrocio di Rondina a novantesimo ormai superato, suggellano il successo giallorosso.

Urbino – VIGOR SENIGALLIA 0 – 0: Vigor ed Urbino scendono in campo con la consapevolezza di giocarsi una buona fetta di salvezza. Ad un passo sia dalla retrocessione diretta, sia dalla tanto agognata salvezza (senza passare per i playoff), le due formazioni pensano forse un po’ troppo a non prenderle, e lo 0 a 0 finale rispecchia quello che il campo ha offerto. Poche davvero le occasioni da rete, anche se forse qualcosa in più lo fa l’Urbino, ma a conti fatti il pareggio è sicuramente il risultato più giusto.
Ora, a tre giornate dal termine, per l’undici di Mr Favi, sono pochi i calcoli da fare; occorre tornare subito alla vittoria, se si vuole mantenere la categoria. Già Mercoledì 14, contro il Montegiorgio, altra diretta concorrente, la possibilità di tornare in corsa.

Fulgor Maceratese – BIAGIO NAZZARO 2 – 0: La Maceratese non fa molto per vincere, ma alla fine capitalizza al meglio quel poco che la Biagio gli ha concesso. Il terreno pesantissimo non ha dato la possibilità di esprimere un gran calcio, ma ha comunque determinato l’esito del match. Proprio un doppio scivolone sul viscido manto erboso dell’Helvia Recina di Ruggeri e Martelli permettono a Landolfi di portare in vantaggio i padroni di casa al 29’ della seconda frazione. In pieno recupero, con la Biagio a cercare il meritato pareggio, la rete di Settecase in contropiede.

CASTELFRETTESE – Vis Macerata 4 – 2: il risultato del Fioretti era tanto scontato, quanto comunque da guadagnare. La Vis Macerata, ormai in Promozione, non ha infatti più nulla da chiedere a questo campionato, ma alla Castelfrettese c’è voluto tuttavia il miglior Principi per averne la meglio. Una tripletta del capitano, giunto all’incredibile cifra di 20 gol stagionali, ed una di Giuliani, hanno risposto a quelle di Verazzo e Natalini per i maceratesi. La cura Ulivi sta funzionando, ora si tratta di proseguire la strada intrapresa.

FORTITUDO FABRIANO – Vis Pesaro 2 – 1: Tanta pioggia e poi anche la neve; questa la surreale cornice del match di metà classifica tra Fortitudo Fabriano e Vis Pesaro. Al termine di un incontro equilibrato, dove gli ospiti hanno giocato meglio nella prima frazione, mentre i locali nella ripresa, ad avere la meglio è la formazione di casa. Lazzoni al 52’ e Pandolfi all’86’ i marcatori per i cartai, di De Grandis al 91’ l’acuto pesarese.
Mr. Tresoldi a fine gara riconosce che i tre punti conquistati sono il decisivo passo verso la salvezza; decisamente meritata, visti gli entusiasmanti risultati delle ultime settimane.

CLASSIFICA – 35° Giornata

Sambenedettese 74
Piano San Lazzaro 61
Urbania 59
Real Metauro 57
Jesina 56
Tolentino 53
Fermana 52
Montegranaro 49
Fortitudo Fabriano 48
Cingolana 45
Vis Pesaro 43
Grottammare 43
Fulgor Maceratese 42
Montegiorgio 39
Biagio Nazzaro 39
Castelfrettese 39

Urbino 37
Osimana 37
Vigor Senigallia 36
Vis Macerata 22

di Giovanni Romagnoli

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 12 aprile, 2010 
alle ore 16:30
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!