AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Dopo la strage di Charlie Hebdo: Parigi raccontata da chi ci vive tutti i giorni

Intervista ad un senigalliese trapiantato nella capitale francese, luogo del grave attentato terroristico

2.502 Letture
commenti
Attentato Parigi Charlie Hebdo

Mercoledì 7 gennaio 2015, intorno alle 11.30 a Parigi un commando di tre uomini armati con fucili d’assalto ha attaccato la sede del giornale satirico Charlie Hebdo. Nell’attentato sono morte dodici persone e undici sono rimaste ferite. Tra questi il Direttore Stéphane Charbonnier e collaboratori storici del periodico (Cabu, Tignous, Georges Wolinski, Honoré).

Pochi istanti prima dell’attacco, il settimanale satirico aveva pubblicato sul proprio profilo Twitter una vignetta su Abu Bakr al-Baghdadi, leader dello Stato Islamico. Durante gli eventi seguenti all’attentato sono morte altre otto persone: i due responsabili, un loro complice, i quattro ostaggi di quest’ultimo ed una poliziotta, portando così il totale a venti vittime. Si è trattato del più grave attentato terroristico in Francia dal 1961.

Leggi il resto su SenigalliaNotizie.it

Lorenzo Ceccarelli
Pubblicato Giovedì 15 gennaio, 2015 
alle ore 16:41
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!