AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Dalle scuole della Provincia di Ancona, un omaggio a Pergolesi

1.407 Letture
commenti

Istituto Podesti AnconaIn occasione della ricorrenza dei 300 anni della nascita di Giovanni Battista Pergolesi, e delle Celebrazioni Pergolesiane che si terranno a Jesi per tutto il 2010, alcune scuole della provincia coinvolgono i propri studenti in progetti didattici ispirati all’insigne musicista jesino. La Fondazione Pergolesi Spontini ha voluto inserire tali iniziative nel ricco cartellone delle Celebrazioni, e patrocina la loro realizzazione, con l’obiettivo di avvicinare l’opera pergolesiana alle nuove generazioni attraverso percorsi e mezzi più familiari ai giovani.


 
Tra i progetti avviati, è quello conl’Istituto Statale d’Arte Edgardo Mannucci finalizzato alla realizzazione di una rassegna d’arte orafa che a giugno vedrà esposti al Teatro Pergolesi i gioielli realizzati da studenti e maestri orafi delle Marche.

Altra proposta è quella con l’Istituto statale d’Istruzione Superiore “IIS Podesti-Calzecchi Onesti” di Ancona, diretto dalla preside prof.ssa Maria Antonietta Vacirca, ed in particolare con la Quinta classe del Corso Grafico-Pubblicitario coinvolta in un progetto didattico dedicato a Pergolesi.

Tema del progetto didattico, avviato lo scorso anno scolastico 2008/2009, era la realizzazione di un Calendario Pergolesi 2010. Ciascuno studente ha lavorato all’elaborazione di un progetto grafico ispirato alla musica di Pergolesi, ed i progetti sono stati poi vagliati dalla Fondazione Pergolesi Spontini e dal suo partner tecnico Leo Burnett – una delle più importanti realtà della comunicazione in Italia – per una selezione del migliore elaborato. Il progetto risultato vincitore a seguito di tale selezione è stato quindi stampato con il contributo della Fondazione, e verrà esposto assieme agli altri elaborati a partire dal 10 giugno al Teatro Pergolesi di Jesi in occasione del “Pergolesi Festival di Primavera”.

I ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa sono Federica Bacci, Lucia Barraza Marin, Andrea Bellelli, Arianna Canari, Diego Daluiso, Simone Di Carlo, Valentina Faggiano, Michele Giaccaglia, Pamela Girini, Fabio Latini, Giulia Mengoni, Matteo Russo. Gli studenti che si sono classificati nella selezione privilegiata sono: al primo posto Giulia Mengoni (suo il progetto grafico del calendario pubblicato, molto apprezzato per la semplicità e il rigore), quindi al secondo posto Michele Giaccaglia ed al terzo Valentina Faggiano.

Le docenti che hanno sviluppato e coordinato l’intero progetto didattico sono la prof.ssa Giacomina Lamura, docente di Progettazione Grafica, e la prof.ssa Eugenia Giorgetti, docente di Tecnica Fotografica che, rispettivamente, hanno curato l’art direction dello sviluppo grafico-progettuale del calendario e l’elaborazione fotografica delle immagini a tema inserite nel calendario.

dalla Fondazione Pergolesi Spontini

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 22 aprile, 2010 
alle ore 14:33
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!