AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

WWF: “Ambiente con il vestito di Arlecchino nella nuova Giunta Spacca”

wwfCommenti dal WWF delle Marche: “Speriamo in un Governo coerente, senza troppe contraddizioni”

L’ambiente nella nuova Giunta regionale delle Marche ricorda molto il vestito di Arlecchino, con temi importanti per la conservazione e la valorizzazione della biodiversità, lo sviluppo sostenibile, la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici e la gestione delle risorse idriche distribuiti tra Assessorati diversi, apparentemente senza una chiara logica


 
Il WWF nel commentare la distribuzione delle deleghe sui temi ambientali tra i nuovi Assessori regionali esprime qualche preoccupazione per una politica ambientale che rischia di essere fragile, vulnerabile e non priva di clamorose contraddizioni se non verranno assicurate azioni coerenti tra i diversi Assessorati. Una preoccupazione che sembra essere condivisa dallo stesso Presidente della nuova Giunta regionale se è vero che, nel presentare la sua squadra di governo, il governatore delle Marche, Gian Mario Spacca, ha sottolineato che i dieci assessori Pd, Idv e Udc, dovranno svolgere “un grande lavoro collegiale” e le deleghe inoltre “non saranno aree di riserva” dei singoli assessori.

Dall’analisi delle numerose deleghe assegnate ai dieci nuovi Assessori si comprendono facilmente le ragioni della preoccupazione dichiarata dalla maggiore Associazione Ambientalista della nostra regione: nessuna particolare novità e sorpresa per le deleghe assegnate a Sandro Donati (Idv), al nuovo Assessore all’Ambiente sono state affidate le competenze specifiche in Beni ambientali, Tutela e risanamento ambientale, Gestione dei rifiuti, Parchi e riserve naturali, Risorse idriche, Difesa del suolo e della costa, Energia e fonti rinnovabili. “Nell’Anno Internazionale dedicato alla biodiversità sarebbe stato un segnale importante attribuire una delega alla conservazione e gestione della biodiversità, abbinando per questo all’Ambiente le deleghe sul governo del territorio e il paesaggio”.

Al nuovo ingresso Serenella Moroder (Idv) vanno le competenze del Turismo e alla Protezione civile. “L’agriturismo resta però all’Assessorato Agricoltura e non si parla di Ecoturismo, nessuna relazione sembra esserci in apparenza tra protezione civile e temi connessi come la difesa del suolo e della costa e il risanamento ambientale, deleghe attribuite all’Ambiente

Paolo Petrini (Pd) e’ stato confermato Assessore all’Agricoltura, Sviluppo rurale, Agriturismo, Bonifica, Zootecnia, Forestazione, Caccia e pesca sportiva. “Questo Assessorato con deleghe importanti per la politica ambientale della Regione dovrà dimostrare volontà e capacità di dialogo, confronto e collaborazione con l’Assessorato Ambiente, maggiore di quanto realizzato in passato, e con l’Assessorato ai Servizi Sociali se le Marche vorranno affrontare con capacità d’innovazione e lungimiranza la prevista riforma della Politica Agricola dell’Unione Europea attraverso la promozione dell’agricoltura multifunzionale”.

A Luigi Viventi (Udc), sono state attribuite deleghe come la Viabilita’, Porti ed aeroporti, Trasporti, reti di trasporto, mobilita’ e logistica integrata, abbinate a deleghe come l’Urbanistica e il governo del territorio, i Territori montani e politiche per la montagna. “Un abbraccio mortale tra governo del territorio ed infrastrutture che preoccupa gli ambientalisti. Il rischio di uno sviluppo ad elevato impatto ambientale e paesaggistico, basato sulla crescita disordinata delle infrastrutture, è infatti già evidente nelle opere realizzate negli ultimi anni dalla Società Quadrilatero”.

A Sara Giannini (Pd), neo assessore, sono andate le deleghe alle Cave e miniere, Pesca marittima e nelle acque interne. “Il WWF auspica vi sia ampia consapevolezza tra le relazioni causa – effetto esistenti tra la gestione delle attività estrattive e la difesa del suolo e della costa (deleghe assegnate all’Assessorato Ambiente), così come tra la pesca nelle acque interne e la gestione delle acque e la tutela della biodiversità”.

Incomprensibile invece per il WWF la delega alle Acque minerali, termali e di sorgente assegnata all’assessore Almerino Mezzolani (Pd), se non per una contorta relazione con la salubrità delle acque potabili (che dovrebbe essere comunque già garantita dall’ARPAM). “In questo caso la separazione di questa delega dalla gestione delle risorse idriche (altra delega assegnata all’Assessorato Ambiente) lascia intravedere una pericolosa tendenza alla “privatizzazione” della gestione delle acque già attuata dal Governo nazionale”.

Il WWF spera di essere smentito dall’azione del governo regionale su questo delicato tema che sarà presto oggetto di un apposito referendum popolare. Il nuovo Assessore all’Ambiente, Sandro Donati, dovrà essere garante, insieme al Presidente Spacca, della reale sostenibilità ambientale della gestione delle deleghe distribuite ai suoi colleghi su questi numerosi temi connessi in vario modo alla conservazione e valorizzazione della biodiversità e alla tutela delle risorse naturali.

Soddisfazione del WWF per l’attenzione riservata alla “Green economy”, delega rimasta nelle mani del governatore Spacca, che ha voluto con questo atto sottolineare l’attenzione che il governo regionale delle Marche intende avere per lo sviluppo dell’economia direttamente legata alla tutela dell’ambiente e per le energie rinnovabili, confermando il netto ‘no’ della Regione al nucleare, e ricordando le potenzialità occupazionali della nuova economia verde “si calcola che potrebbero esserci 25-30.000 posti di lavoro nelle Marche, nei prossimi 5 anni, legati a questo settore“.

Sui diversi temi ambientali e sulle numerose problematiche legate alla conservazione della Natura nelle Marche che i diversi Assessori dovranno gestire, trovando soluzioni efficaci e coerenti, il WWF intende essere un interlocutore attento, disponibile alla collaborazione ma pronto a segnalare iniziative ritenute in contrasto con un autentico sviluppo sostenibile nelle Marche.

www.wwf.it/marche
 
dal WWF Marche

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 23 aprile, 2010 
alle ore 12:21
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!