AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Calcio – l’Eccellenza emette i primi verdetti

640 Letture
commenti

Finita la stagine regolareStagione deludente per le anconetane, le ombre fanno più buio dei bagliori

Una retrocessione diretta, quella della Vigor Senigallia, due quasi certe per Castelfrettese e Osimana, sappiamo infatti quanto sia difficile sperare in una salvezza passando per i playout. Queste le note più negative. Sorrisi arrivano invece dalla Biagio Nazzaro, che vincendo il derby proprio con l’Osimana si è assicurata la permanenza nel massimo campionato regionale, e dalla Jesina e Piano San Lazzaro le cui stagioni ancora continueranno con gli spareggi promozione. Per Fabriano una salvezza conquistata ormai da settimane.


 
BIAGIO NAZZARO – OSIMANA 1 – 0: Era l’unico derby di giornata, e con sé portava una carica di adrenalina pari a poche altre partite. La Biagio infatti con i 3 punti avrebbe avuto la matematica certezza di restare in Eccellenza, l’Osimana Tribuna gremita del Comunale di Chiaravalleinvece, facendo sua l’intera posta in palio, si sarebbe assicurata la seppur poco probabile possibilità di mantenere la categoria con gli spareggi playout.
La Biagio, spinta da quasi 1000 tifosi, parte forte, ma Angiolani, uno dei tanti ex della partita, sembra in uno stato di grazia e blinda la sua porta fino al 92°. Dopo alcune parate che hanno avuto davvero del miracoloso, al termine di una convulsa azione a due passi dalla riga di porta deve però arrendersi al colpo di testa di Iezzi sull’assist di Gualtieri.
Per la Biagio è festa grande, per l’Osimana ed i suoi tifosi, giunti in buon numero a Chiaravalle, la stagione prosegue con i playout.

PIANO SAN LAZZARO – Fulgor Maceratese 1 – 0: La Maceratese aveva la salvezza ormai in tasca, così l’unica squadra ad avere un briciolo di motivazioni era soltanto il Piano San Lazzaro che vincendo si sarebbe assicurato la matematica certezza del secondo posto in graduatoria. Vittoria è stata grazie ad una rete di Tedoldi al 34’ della prima frazione. Ad attendere i dorici nella doppia sfida playoff, il sorprendente Tolentino di Mr Nobili.
Per Mr Lelli ed i suoi ragazzi il vantaggio di avere una posizione di classifica privilegiata che consentirà loro di poter giocare per due risultati su tre. In caso di doppio pareggio a passare alla finale infatti sarà proprio la formazione di Ancona.

Vis Macerata – JESINA 0 – 2: I maceratesi non hanno più nulla da chiedere a questo campionato, già salutato da settimane, formalmente, ma ormai da mesi nella sostanza delle cose. La Jesina invece sta entrando nel vivo proprio ora, dopo una bella rincorsa che l’ha portata a centrare l’obiettivo che a Mr Fenucci veniva chiesto ad inizio stagione, i playoff.
La cronaca vede la Jesina prevalere senza troppi patemi sulla Vis anche se per quasi tutto il primo tempo sembra un po’ contratta. Il gol di Gabrielloni al 38’ scioglie ogni tensione. A fine gara la rete di Marcoaldi che fa esplodere di gioia i tifosi jesini giunti fino allo Stadio della Vittoria.
Al Carotti di Jesi contro l’Urbania, il primo atto degli spareggi promozione.

Vis Pesaro – CASTELFRETTESE 0 – 0: Davvero tanti i calcoli che si potevano fare prima del match, poche le certezze di entrambe le formazioni i cui destini erano legati anche al risultato di Biagio – Osimana. Ai padroni di casa la sola tranquillità di essere salvi matematicamente senza perdere. Non staremo ora ad elencare i vari casi in cui si sarebbero presentati spareggi, salvezze e classifiche avulse da calcolare, ma basti solo ricordare che fino al triplice fischio non c’è stata alcuna certezza sull’epilogo di questo campionato.
La rete di Iezzi della Biagio Nazzaro al 92° ha però tramutato il pareggio dei biancorossi di Mr Ulivi in una condanna a giocarsi i playout proprio contro l’Osimana in un derby tanto importante, quanto con ogni probabilità inutile.

VIGOR SENIGALLIA – Tolentino 1 – 2: Le notizie giunte negli ultimi giorni dalla Federazione di sicuro non avranno dato la carica giusta alla Vigor. Se infatti il Tolentino aveva dalla sua la voglia di portare a termine una rincorsa che l’ha vista protagonista negli ultimi mesi, e che le ha consentito di passare dalla zona retrocessione ai playoff, la squadra di Senigallia ha invece perso ogni speranza di mantenere la categoria quando è stato ribadito il concetto che le retrocessioni saranno sei e che in caso di ripescaggi le squadre già ripescate non potranno godere di tale beneficio.
Nonostante il morale sotto i tacchi, i ragazzi di Mr Favi (“il girone di ritorno è stato strepitoso, purtroppo siamo partiti male all’inizio del campionato”) onorano al meglio la partita e già al 4’ passano in vantaggio con Smerilli. Appena 10 minuti e Puglia, direttamente da calcio di punizione pareggia i conti. Al 9’ della ripresa il gol vittoria di Dall’Aquila.
Mesta retrocessione in Promozione per la Vigor e spareggi promozione per i cremisi.

Montegranaro – FORTITUDO FABRIANO 3 – 1: Probabilmente quella tra il Montegranaro ed il Fortitudo Fabriano era la partita con meno charme. Entrambe matematicamente salve da settimane, ed entrambe lontane da possibili scherzi che potevano venire dal basso così come da possibili scenari di gloria, le due formazioni hanno giocato con la serenità di chi sa che le meritate vacanze sono armai alle porte. Con una doppietta di Cardinali e un gol di Cento i padroni di casa partono forte. Trimarco accorcia poi le distanze per i cartai.

RISULTATI 38a GIORNATA – 25/04/10

Biagio Nazzaro – Osimana 1-0
Fermana – Montegiorgio 1-0
Grottammare – Urbino 2-1
Montegranaro – Fortitudo Fabriano 3-1
Piano S. Lazzaro – Fulgor Maceratese 1-0

Real Metauro – Cingolana 3-2
Urbania – Sambenedettese 3-1
Vigor Senigallia – Tolentino 1-2
Vis Macerata – Jesina 0-2
Vis Pesaro – Castelfrettese 0-0

CLASSIFICA

1 Sambenedettese 81 – Promossa in Serie D
2 Piano S. Lazzaro 66Play off
3 Urbania 63 – Play off
4 Jesina 62Play off
5 Tolentino 62 – Play off

6 Real Metauro 61
7 Fermana 59
8 Montegranaro 53
9 Grottammare 49
10 Fortitudo Fabriano 48
11 Cingolana 47
12 Vis Pesaro 46
13 Fulgor Maceratese 46
14 Biagio Nazzaro 45
15 Castelfrettese 43 – Play out
16 Montegiorgio 41- Play out
17 Urbino 41- Play out
18 Osimana 38 – Play out

19 Vigor Senigallia 37 – Retrocessa Promozione
20 Vis Macerata 23 – Retrocessa Promozione

di Giovanni Romagnoli

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 26 aprile, 2010 
alle ore 11:29
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!