AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Jesi “digerite” bene le targhe alterne

Targhe alterne a JesiSono state appena 7, su 81 veicoli fermati per controlli, le violazioniall’ordinanza sulle targhe alterne accertate domenica scorsa dalla polizia municipale. Nella stessa giornata le telefonate pervenute al numero verde e alla polizia municipale per ricevere informazioni su divieti e deroghe sono state complessivamente 46.
 


Si ricorda che le domeniche con targhe alterne proseguiranno peraltre due giornate: il 2 e il 16 maggio quando a circolare dalle ore 9 alle ore 17 saranno solo i veicoli con targa pari. È totalmente interdetta invece la circolazione, indipendentemente dalla targa, ai veicoli pre euro, euro 1 ed euro 2 (praticamente quelle immatricolate prima del 1993 per i veicoli a benzina e prima del 2000 per alcuni modelli a gasolio).

Sono altresì confermate le deroghe per varie tipologie di auto (ibride, a metano o gpl) e per determinate categorie di persone, meglio specificate nell’ordinanza consultabile al sito www.comune.jesi.an.it. È comunque consentita la circolazione per i veicoli anche di targa dispari purché con almeno tre persone a bordo. Lo Sportello Unico Servizi (info 800 580084) e la polizia municipale (0731 538234) restano a completa disposizione per fornire tutte le informazioni del caso.

Domenica 9 maggio non è stata inserita nell’ordinanza sulle targhe alterne per non ostacolare i cittadini interessati a partecipare al Palio di San Floriano. Per domenica 23 maggio, infine, è prevista una seconda giornata di blocco del traffico, sempre dalle ore 9 alle ore 17, con una ricca serie di iniziative organizzate da una pluralità di soggetti per vivere insieme la città senza l’assillo dell’auto. L’intero programma, che vede uniti Comune di Jesi e numerose associazioni ed enti, sarà presto illustrate con conferenza stampa, depliant e manifesti.

Quello delle targhe alternericorda l’Amministrazione comunalenon è certamente un provvedimento che può mettere un freno al fenomeno delle polveri sottili. È piuttosto uno stimolo verso i cittadini ad immaginare di poter passare le proprie domeniche senza la necessità di dover utilizzare l’auto. Un approccio propositivo e non repressivo”.

dal Comune di Jesi

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 26 aprile, 2010 
alle ore 18:06
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!