“La ricerca del segno” di Zingaretti a Sassoferrato
«Il Comune di Sassoferrato, che per tradizione e vocazione ha uno stretto legame con l’arte, è più che mai proteso a valorizzare l’attività artistica sia prodotta dalle realtà locali, sia da quelle del comprensorio a cui appartiene», così scrive Massimo Bardelli, assessore alla cultura, nel testo di presentazione del catalogo che “accompagna” la mostra sulle opere del pittore Franco Zingaretti.
In tale ottica si inquadra l’iniziativa promossa dal Comune di Sassoferrato, la personale dell’artista fabrianese, appunto, che si terrà dal 29 aprile al 16 maggio prossimi.
“La ricerca del segno”, questo il titolo della mostra, si compone di una ventina opere, per lo più inedite, fra creazioni pittoriche, collage e installazioni, allestite nella sala convegni del quattrocentesco Palazzo Oliva.
Proprio il segno, la sua leggerezza, la sua raffinatezza, la sua eleganza, costituiscono, insieme agli effetti cromatici, al gusto estetico e alla creatività, il linguaggio artistico di Zingaretti.
Eccellente disegnatore-filigranista, l’artista fabrianese sa trattare mirabilmente il foglio di carta, ricavandone figure cariche di luce e colore. Autore prolifico e versatile, attento ai mutamenti dell’arte e all’evolversi dei tempi, Zingaretti dà “voce” ai materiali, la carta, soprattutto, ma anche la sabbia, il legno ed il ferro, attraverso i quali affronta con successo, senza mai snaturare la propria identità artistica, tematiche e linguaggi stilistici diversi.
L’inaugurazione dell’evento artistico si terrà giovedì 29 aprile alle ore 18,00. La mostra sarà fruibile nelle mattine dal martedì alla domenica, dalle ore 10,30 alle 12,30, nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle 15,30 alle 18,30 e nei pomeriggi di sabato, domenica e festivi dalle 16,00 alle 19,00. Nelle giornate di sabato 8 e 15 maggio, alle ore 17,00, sono previsti due incontri con l’autore.
Per l’organizzazione dell’iniziativa, patrocinata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, il Comune si avvale della collaborazione della Pro Loco.
dal Comune di Sassoferrato
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!