Jesi, una rotatoria in direzione Chiaravalle regolerà il traffico
Un’ampia rotatoria di 38 metri di diametro regolerà l’incrocio tra la vecchia statale per Chiaravalle e via Fontedamo dove si trova il tabellone di Banca Marche. I lavori hanno preso il via in settimana e l’impresa aggiudicataria dell’appalto, la ditta Cannelloni di Monsano, avrà tempo fino al mese di ottobre per terminare l’opera.
Si tratta di un intervento previsto dal nuovo piano regolatore, finanziato per l’88% da Banca Marche proprio in virtù delle disposizioni dello strumento urbanistico e per la parte restante da risorse di bilancio del Comune ed è destinato a mettere in piena sicurezza un incrocio particolarmente interessato al traffico veicolare.
Il progetto, predisposto dal servizio opere pubbliche del Comune, prevede tutta una serie di interventi che vanno dalla modifica del tracciato della via Ghislieri che sale verso l’istituto di credito, ad un nuovo anello stradale a doppia corsia, impianti fognari e di pubblica illuminazione, oltre ovviamente alla relativa segnaletica. L’arredo dell’ampia rotatoria sarà curato direttamente da Banca Marche che procederà poi alla relativa manutenzione. La spesa complessiva è pari a circa 360 mila euro.
“Questo intervento – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Stefano Tonelli – conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale a migliorare la viabilità negli incroci di maggiore criticità presenti nel territorio urbano, garantendo un flusso di traffico senza più code all’entrata e all’uscita della città e della stessa zona industriale. La conferma dell’efficacia di questo intervento, atteso da tempo dai cittadini, è confermato dall’ennesimo incidente a cui ho assistito di persona ieri (ndr 27 aprile) durante il sopralluogo che ho effettuato per verificare come stavano procedendo questi primi giorni di cantiere. I lavori saranno realizzati cercando di ridurre al minimo i disagi alla circolazione. Di certo, una volta completata l’opera, l’incrocio di via Fontedamo avrà tutti i crismi della piena sicurezza”.
dal Comune di Jesi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!