Rugby Serie C, la Stamura Ancona gioca ma non vince
Amatori Rugby Ascoli vs SEF STAMURA RUGBY ASD 18 – 13
In una domenica torrida la Stamura cede ai rivali dell’Ascoli in una partita combattuta con i dorici che tengono spesso il pallino del gioco, ma perdono la partita a causa dei troppi errori in touche e alla sofferenza in mischia chiusa.
1 Angeletti, 2 Mezzabotta, 3Ricci L., 4 Carella, 5 Falcieri, 6 Stazio, 7 Cimino, 8 Di Blasio, 9 Morresi, 10 Garzetti (c), 11 Alderuccio, 12 Aberle, 13 Belloni, 14 Pacitti, 15 Casamassa.
a disp. 16 Lucesole, 17 Magistrelli, 18 Sparacio, 19 Zhuka, – All. Slama, Dando
Mete: 1(Aberle) – Trasformazioni: 1/1 – Punizioni: 2/3 – Drop: 0/0
Una bella partita che vede gli stamurini chiudere in vantaggio nel primo tempo per 8-10, grazie alla meta di Aberle allo scadere, dopo uno shock iniziale a causa della meta subita nei primi minuti di match.
Nel secondo tempo la Stamura subisce un calo di concentrazione e fisico, dovuto al caldo ed all’assenza di sostituzioni, incassando poi una meta trasformata ed un calcio che schiantano la speranza dorica; con orgoglio la squadra di Garzetti accorcia le distanze tornando sul 18-13, risultato però che rimane invariato fino al termine della partita nonostante i numerosi assalti degli anconetani.
Il Responsabile delal sezione Ernesto Cimino giunto al secondo tempo fa i complimenti ai ragazzi e li incoraggia ad avere fiducia ed allenarsi poiché ci “giocheremo tutto il 9 maggio presso il campo di Passo Varano“.
UNDER 16
SEF STAMURA RUGBY ASD vs SAN LORENZO 7 – 26
1 Cimino (c) 2 Barbaresi 3 Cappelletti, 4 Chiavarini, 5 Chiopdoni, 6 Della Corte, 7 Giacchetti, 8 Luciani, 9 Mengfoni, 10 Mustafarj Oly, 11 Piattellini, 12 Sama, 13 Sparabombe, 14 Veresani, 15 Polverini
Ciacchettiabotta, 3Ricci L., 4 Carella, 5 Falcieri, 6 Stazio, 7 Cimino,- All. Brunacci giorgio
Mete: 1(Cimino) – Trasformazioni: 1/1 Cimino – Punizioni: 0/0 Drop: 0/0
Domenica 25 aprile, a Passo Varano, l’under 16 Stamurina è scesa in campo per disputare l’ultima partita di campionato con i ragazzi del San Lorenzo Rugby. Nonostante la bella giornata di sole il terreno di gioco presentava uno strato di fango che ha impedito ad entrambi le formazioni di esprimere un gioco veloce e scorrevole.
La Stamura é costretta a scendere in campo con un uomo in meno causa infonturnio nel riscaldamento prepartita del tre quarti/ala Jacopo Polverini. Anche se il nostro giovane atleta voleva entrare in campo per non lasciare i propri compagni in 14, il dottor Busilacchi ha giustamente ritenuto opportuno che il ragazzo andasse in ospedale per un controllo. Fortunatamente nessuna frattura e auguriamo quindi a Jacopo un rapido recupero.
La partita inizia con un equilibrio tra le due squadre che si studiano a vicenda. Il San Lorenzo riesce a pressare la Stamura nella propria metà campo e va in meta per primo. Gli stamurini non ci stanno e cercano subito una risposta. Non riescono peró a marcare nell’area avversaria. Il primo tempo finisce quindi con il San Lorenzo in vantaggio di tre mete.
Nel secondo tempo la Stamura riesce ad esprimere un gioco migliore tanto che dopo un azione corale va in meta con il capitano Pasquale Cimino. La partita termina con il risultato di 26 a 7 a favore del san Lorenzo.
Gli stamurini escono a testa alta dal campo dove hanno messo tutto e come sappiamo, nel rugby questo conta come una vittoria. Altrettanto possiamo dire del San Lorenzo che ha dimostrato di essere una bella squadra ordinata in campo e risettosa nei confronti dell’avversario.
Per la Stamura vanno inoltre segnalati due esordi, quello di Alessandro Della Corte e di Francesco Sparabombe; di quest’ultimo in particolare va riconosciuta la buona prestazione. Perniente intimidito da questo sport a lui nuovo, Francesco ha ricoperto egregiamente il ruolo di centro dando dimostrazione di saper realizzare placcaggi devastanti e interessanti “slalom” nella linea avversaria.
Entrambe le squadre hanno poi festeggiato al terzo tempo; per la stamura ulteriore soddisfazione quella di aver terminato la stagione assolvendo agli obblighi Fir per le attività giovanili. Il responsabile della sezione Ernesto Cimino presente a bordo campo fa presente che “oggi per la Stramura è stata scritta una pagina di storia infatti con oggi abbiamo assolto alle obbligatorietà federali e pertanto dopo 4 anni partiremo il prossimo anno senza penalizzazioni, adesso purtroppo debbo lasciare la festa per correre ad Ascoli e tifare per la prima squadra che sarà impegnata nella prima partita di spareggio per accedere a disputare il girone all’italiana per al promozione in serie B, intanto grazie a tutti i ragazzi, genitori e allenatori per questa bellissima pagina di storia che abbiamo scritto, purtroppo il prossimo anno senza campo in erba saremmo costretti a rinunciare alle Under pertanto chiediamo al sindaco ed assessore di mantenere la parola dataci in campagna elettorale.. W il Rugby“
dalla Sef Stamura Rugby Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!