AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, Giorgio Cataldi alla guida della Camera di Commercio

Il segretario della Confartigianato provinciale è stato eletto all'unanimità presidente

Il consiglio della Camera di Commercio di Ancona

Si è svolta lunedì 2 marzo, presso il Parlamentino dell’ente camerale dorico, la prima seduta di Consiglio durante la quale è stato eletto il nuovo Presidente della Camera di Commercio di Ancona ad unanimità e con voto palese; la scelta dei consiglieri è andata senza esitazione su Giorgio Cataldi.

Cataldi, classe 1950, è dal 1994 Segretario Provinciale della Confartigianato di Ancona ed è componente del Comitato di Segreteria Nazionale della Confederazione Generale Italiana Artigianato dal 2003. Dal 2005 è amministratore delegato di CAAF Confartigianato Roma. Membro di Giunta in Camera di Commercio dal 1998, è stato Presidente dell’Azienda Speciale dell’internazionalizzazione Marchet dalla sua costituzione nel 2001 ed è membro del Comitato Direttivo di Unioncamere Marche. Per dieci anni, dal 1999 al 2009, è stato componente del Comitato Portuale dell’Autorità Portuale di Ancona.

In Camera di Commercio la carica di Presidente è rivestita per cinque anni, in coincidenza con la durata del consiglio; il Presidente rappresenta la Camera di Commercio, convoca e presiede il Consiglio e la Giunta, ne determina l’ordine del giorno e, in caso di urgenza, provvede agli atti di competenza della Giunta.

Nel suo discorso di insediamento il neo Presidente Cataldi ha dichiarato:

Giorgio CataldiConsidero un onore questo importante incarico che mi avete affidato. Metterò impegno, passione e senso di responsabilità per cercare di fare bene e non deludervi ma chiedo fin d’ora a tutti voi una collaborazione fattiva e leale perché dobbiamo affrontare un complesso e radicale processo di cambiamento del Sistema Camerale che può generare nuove opportunità oppure mettere in grave difficoltà tutto il Sistema ridimensionandone ruolo e funzioni. Le vicende che riguardano le Province insegnano. Desidero cominciare ringraziando tutti voi per la fiducia accordatami. Ringrazio in particolare Giampieri, la Giunta e il Consiglio Camerale che ci hanno preceduto per l’attività svolta nei confronti dell’Ente e dell’economia locale.

Un Ente sano, ben gestito e apprezzato dalle Istituzioni del territorio. Desidero lavorare per dare continuità a quanto fatto in questi anni, ma “una continuità nel cambiamento” perché nel frattempo sono cambiate tante situazioni che determineranno una profonda trasformazione del sistema camerale già da ora molto limitato rispetto a un tempo, a causa dei forti tagli al diritto annuale imposti dal Governo, nella disponibilità destinata agli interventi economici sul territorio.

Gli imperativi della Presidenza Cataldi, che saranno più diffusamente illustrati e declinati più avanti, sono: garantire efficienza ed equilibrio economico (con particolare enfasi al raccordo col territorio risorsa e valore aggiunto in tempi di grande distanza tra Governo centrale e comunità locali), elevare la competitività del sistema imprenditoriale locale, fare squadra con associazioni e istituzioni, semplificare la vita delle imprese, sostenere i giovani e l’occupazione. E naturalmente non perdere d’occhio progetti EXPO 2015 e Macroregione Adriatico Ionica.

 

da Camera di Commercio di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 2 marzo, 2015 
alle ore 19:18
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!