AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Grande successo per la giornata della bicicletta a Falconara

Bambini in biciGrande partecipazione ed affluenza di pubblico alla manifestazione promossa dall’Assessorato all’Ambiente ed al Turismo del Comune di Falconara Marittima per l’adesione alla “Giornata nazionale della bicicletta”.
 


Più di 50 bambini hanno partecipato alla gimcana ed alle animazioni allestite in Piazza Mazzini, con cerimonia finale di consegna del “patentino di guida per la bicicletta” consegnato dall’Assessore all’Ambiente Matteo Astolfi.

La mattinata è iniziata con il raduno al Parco Kennedy e poi la partenza per Piazza Mazzini attraversando la città su Via Bixio. In Piazza si è svolta la gimcana per i bambini, che hanno eseguito il tracciato indicato con  nastro di segnalazione a strisce bianche e rosse, coni  bianchi e rossi, con un pizzico di educazione stradale avendo dovuto rispettare la segnaletica verticale posizionata lungo il percorso. Una vera e propria prova di guida in bicicletta, al termine della quale ai giovanissimi piloti è stata consegnata una “patente per la guida in bicicletta”

Inoltre, un’area della piazza è stata attrezzata con sedie e tavoli per permettere ai bambini di creare disegni sul tema della bicicletta che saranno, poi, esposti nella Sala Mercato di via Bixio, con il prezioso aiuto delle educatrici del CEA (Centro Ambiente e Pace) e dell’Associazione ”Acchiappasogni”. L’Ufficio Ambiente ha dato anche la possibilità di salire sul mezzo mobile per il monitoraggio ambientale e fornito le ultime analisi della situazione dell’aria a Falconara.

Ho puntato molto su questa manifestazione per coniugare due fattori importanti: primo, la riscoperta da parte della cittadinanza delle piste ciclabili ed i percorsi ciclopedonali sul fiume Esino; secondo, la sensibilizzazione di adulti e bambini L'assessore Matteo Astolfi in bicinell’usare la bicicletta e nel piacere di una passeggiata sia in città che nelle aree verdi lungo l’asta dell’Esinospiega l’assessore Matteo Astolfi -. La battaglia alla polveri sottili ed all’inquinamento atmosferico nasce principalmente dall’approccio culturale di noi cittadini verso una mobilità sostenibile, spetta poi alle Amministrazioni pubbliche creare gli strumenti e le infrastrutture per ridurre l’uso delle auto. Il territorio falconarese possiede grandi potenzialità che devono essere riscoperte e sfruttate al meglio per aumentare la qualità della vita di adulti e bambini. In quest’ottica si inserisce la Giornata della bicicletta che vuole essere un’occasione di festa e di “riappropriazione” della città e al contempo un momento di rilancio degli spazi della socialità urbana.

Nel pomeriggio doppia partenza, una capitanata dal Sindaco Brandoni partita da Piazza La Polizia Municipale scorta i ciclistiMazzini, l’altra guidata dall’Assessore all’Ambiente Matteo Astolfi con partenza a Castelferretti in Piazza Albertelli, le due carovane, sotto la scorta attenta della Polizia Municipale, si sono poi incontrate all’arboreto didattico sul Fiume Esino per un totale finale di ben 250 biciclette. Qui, bambini ed adulti hanno potuto gustare una merenda offerta dal gestore della mensa comunale Gemeaz Cousin e subito dopo tutti gli occhi calamitati sullo spettacolo organizzato dalle ragazze dell’Associazione “L’Acchiappasogni”. La serata si è conclusa così con un giro didattico nell’arboreto alla scoperta di alberi, essenze arboree e di tracce di animali selvatici.

dal Comune di Falconara M.

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 12 maggio, 2010 
alle ore 11:09
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!