AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Discarica Cornacchia, il Comune di Maiolati commissiona un’ulteriore indagine

Il Sindaco di Maiolati Giancarlo CarbiniUn’ulteriore iniziativa a garanzia dei cittadini, oltre che una dimostrazione dell’impegno e dell’attenzione dell’Amministrazione comunale sul fronte del rispetto dell’ambiente e della salute pubblica”. Il sindaco Giancarlo Carbini commenta così la delibera approvata dal consiglio comunale relativa alla discarica Cornacchia.
 


Nel corso dell’ultima seduta, l’assemblea degli eletti ha approvato all’unanimità la decisione di far eseguire un ulteriore studio, commissionato direttamente dal Comune, per escludere l’eventuale possibilità di rischio sanitario derivante dalla presenza della discarica Cornacchia di Moie.

Si tratta dell’ennesima verificasottolinea sempre il sindaco Carbiniin nome del principio della precauzione e della massima trasparenza per rassicurare i cittadini di tutto il territorio. E’ un’iniziativa direttamente gestita dal nostro Comune, proprietario dell’impianto, e che si affianca a tutte le verifiche eseguite dalla Sogenus e dagli enti preposti, ossia Arpam e Provincia in primis, e dalle società che certificano scrupolosamente la qualità della gestione. Una gestione, quella della Sogenus, che ha posto la discarica di Moie fra le prime in assoluto in Italia e con i massimi livelli di certificazione, fino al rigoroso ‘marchio’ Emas”.

L’indagine sarà svolta nell’arco di sei mesi e prevederà, come fasi principali, l’acquisizione e valutazione critica dei dati ambientali inerenti al sito e dei risultati ottenuti per mezzo di monitoraggi analitici effettuati secondo le prescrizioni, la valutazione delle sostanze rilasciate dal sito della discarica, l’analisi in diverse matrici ambientali di un largo spettro di composti, per ottenere un panorama delle emissioni dell’impianto, la valutazione delle emissioni di odori, dell’esposizione delle persone presenti nel sito e nelle vicinanze, la stima della probabilità del verificarsi di effetti avversi sulla salute. Lo studio coprirà l’area compresa nel raggio di cinque chilometri dalla discarica.

L’indagine si aggiunge ai numerosi e rigorosi controlli, ben oltre quelli previsti dalle norme di legge, svolti dalla Sogenus, la società a partecipazione interamente pubblica che dal 2009 conta fra i soci, oltre ai comuni di Maiolati Spontini e Jesi, il Cis e Ancona Ambiente, anche gli altri undici Comuni soci Cis. I controlli e le analisi che non hanno mai evidenziato nessun problema per l’ambiente e per la salute, sia dei dipendenti Sogenus che lavorano nell’impianto, sia di tutti i cittadini.

dal Comune di Maiolati Spontini

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 12 maggio, 2010 
alle ore 20:22
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!