AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

La CNA di Ancona presenta “Tramare e mare”

Percorsi tra le forme del tessile nell’Adriatico – Ionico Dal 22 maggio alla Mole Vanvitelliana

CNA AnconaLa Cna di Ancona, in collaborazione con il Comune di Ancona e la Camera di Commercio, e con il patrocinio della Provincia di Ancona e della Regione Marche, presenta“Tramare e Mare”, percorsi tra le forme del tessile nell’Adriatico – Ionico. La mostra verrà inaugurata sabato 22 maggio alle ore 17.00 presso la Mole Vanvitelliana di Anconae resterà poi aperta – ad ingresso libero – fino al 2 giugno dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30 e sabato e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30.
 


Dalla banca dati del laboratorio studio di arti tessili La Congregaspiega la segretaria della Cna di Ancona, Lucia Trentaè stato selezionato un gruppo di manufatti inediti che permettono di testimoniare la circolazione, il commercio e lo scambio di materie tessili nel bacino del Mediterraneo”.

Il progetto della Cna, che si svolge in concomitanza con il Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio, e che si avvale della collaborazione della Soprintendenza ai Beni Archivistici delle Marche e del Museo Diocesano di Ancona, fa tesoro dalla trentennale esperienza del laboratorio studio di arti tessili La Congrega, che nel corso degli anni ha raccolto con un appassionato lavoro di ricerca oltre 3mila manufatti tessili, dal XVIII secolo al Novecento, dando vita ad un prezioso nucleo di oggetti e fonti documentali.

In questa occasionecontinua Lucia Trenta portiamo in evidenza tutti quei manufatti tessili per la casa, abiti, accessori e frammenti capaci di testimoniare, sia attraverso le fogge che attraverso i motivi figurativi, momenti di scambio tra aree geografiche attigue”.

Nello specifico, la mostra propone un percorso all’interno di questa serie di manufatti tessili artigianali, scandito da alcune tavole che guidano lo spettatore alla ricerca di un legame tra i vari gruppi tematici e suggeriscono ulteriori direzioni di approfondimento e comparazione: dalla diffusione dei modelli iconografici (l’albero della vita, la rosa, la dea…) alla fortuna delle fogge orientali nel costume europeo – mediterraneo, dalle tecniche di ricamo alla seduzione dell’oro e dei colori.

dalla
CNA Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 20 maggio, 2010 
alle ore 11:11
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!