AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Jesi è polemica sull’orario del blocco del traffico

Blocco del traffico a JesiLa decisione di anticipare la chiusura del blocco del traffico dalle ore 17 alle ore 15 di domenica prossima (23 maggio) è scaturita su precisa e puntuale segnalazione del Commissariato che ha evidenziato possibili problemi di gestione dell’affluenza del pubblico allo stadio per la partita di calcio della Jesina, affluenza prevista in migliaia di unità.
 


D’intesa con la polizia municipale si è ritenuto opportuno accogliere tale segnalazione, in uno spirito di piena collaborazione.

Resto pertanto sbalordito da certe dichiarazioni apparse sulla stampa, sia per i toni usati, sia per le motivazioni addotte. Si può anche dissentire su certe iniziative, è pienamente legittimo manifestare il proprio pensiero pur senza prendersi la premura di informarsi sulle motivazioni. Ritengo però che ogni giudizio vada espresso con sobrietà e rispetto, senza scadere in offese gratuite verso chi amministra o verso una squadra di calcio ed i suoi tifosi. Non è una questione di categoria in cui la squadra milita, non è una questione di privilegiare uno sport rispetto all’altro. È semplicemente una scelta dettata da esigenze che potevano portare problemi di ordine pubblico che, evidentemente, le altre manifestazioni sportive in programma nella stessa giornata non creano.

Nella carrellata di dirigenti sportivi ed imprenditori che hanno commentato questa decisione, è evidente la differenza tra chi esprime concetti in maniera garbata e chi preferisce usare toni rozzi e volgari.

Sia agli uni che agli altri, dico che chi amministra prova a compiere le scelte che ritiene in coscienza più giuste. Proporre una giornata in cui vivere la città senza l’assillo delle auto, partecipando alle tante iniziative in programma rivolte a bambini e famiglie, crediamo possa essere di qualche utilità.

“Jesi in festa” è costruita con Bicincittà, oasi Ripabianca aperta, fattoria didattica, laboratori, letture, giochi e spettacoli che mirano ad aggregare, a riscoprire lo stare insieme a contatto con la città e la natura, con il centro storico, con i  giardini pubblici, con le sue eccellenze ambientali. Questo è il messaggio che vogliamo trasmettere. Un messaggio al plurale dove le voci sono quelle di una comunità che vuole stare insieme, non certo quella al singolare di chi non si cura di guardare più in là della propria bottega. 

Ad ogni buon conto, si ricorda che durante la fascia di blocco del traffico, è  consentita la libera circolazione a talune tipologie di auto (gpl, metano), alle auto con almeno tre persone a bordo, a quanti partecipano a cresime, comunioni o matrimoni, a chi effettua cure. In uno spirito, anch’esso, teso a non creare ostacoli, ma tentando di conciliare le esigenze di tutti.

da Gilberto Maiolatesi
Assessore all’ambiente del Comune di Jesi

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 20 maggio, 2010 
alle ore 17:42
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!