Incontro tra Regione Marche e Comune di Ancona sulla sanità
“Accelerare l’attuazione degli accordi per la valorizzazione dei servizi sanitari”
Accelerare l’esecutività degli accordi per la valorizzazione della sanità anconetana. Questo l’obiettivo dell’incontro che si è svolto nella mattinata di oggi sabato 22 maggio a Palazzo Raffaello tra Regione e Comune di Ancona.
Presenti per la Regione il presidente Gian Mario Spacca e gli assessori al Bilancio Pietro Marcolini e alla Sanità Almerino Mezzolani, per il Comune il sindaco Fiorello Gramillano e gli assessori all’Urbanistica Paolo Pasquini e ai Lavori pubblici Andrea Ambrogini.
In un clima di leale e fattiva collaborazione tra i due enti, è stato rafforzato il reciproco impegno per l’attuazione del Protocollo di intesa Regione-Comune sulla sanità sottoscritto nel 2006 e del programma di investimenti per la riqualificazione e la valorizzazione degli spazi di edilizia sanitaria di Ancona. Un programma che riguarda il capoluogo per circa 130 milioni di euro, di cui 70 per l’Agenzia nazionale dell’invecchiamento-Inrca e tra i 40 e i 60 per il nuovo materno-infantile Salesi. Il tutto nel quadro di un sempre maggiore soddisfacimento dei bisogni socio-assistenziali della comunità anconetana.
“La Regione – spiega il presidente Spacca – sta facendo un forte ‘investimento’ sul ruolo di Ancona capoluogo non solo delle Marche ma del Centro Italia e dell’area adriatica, punto di riferimento del terziario avanzato, a partire dai servizi socio-sanitari. Non a caso Ancona sarà sede dell’Agenzia nazionale per l’invecchiamento, fiore all’occhiello di una rete nazionale per la terza e quarta età, per la quale numerose altre città italiane avevano avanzato la propria candidatura. Ora è interesse comune della Regione e di Ancona procedere operativamente e in maniera veloce per l’attuazione del Protocollo di intesa Regione-Comune sulla sanità e dunque per l’avvio dei progetti previsti dal programma di investimenti in campo sanitario”.
“C’è grande soddisfazione – sottolinea il sindaco Gramillano – per il fatto che a breve saranno approvati i progetti per i padiglioni 1 e 2 dell’ex Umberto I e quindi saranno presto a disposizione dei cittadini nuovi e migliori servizi in una zona importante della città. Stessa soddisfazione per le forti garanzie giunte dalla Regione sui poli d’eccellenza Inrca e Salesi che faranno di Ancona punto di riferimento per la sanità non solo cittadina e marchigiana ma nazionale. Il Comune sarà ‘partner’ della Regione per il potenziamento della sanità del capoluogo”.
Tra le questioni esaminate questa mattina, quelle relative all’ex Umberto I, all’ex Lancisi, all’Inrca e al Salesi. Per quel che riguarda in particolare l’ex Umberto I, entro settembre dovrà essere approvato il progetto per i padiglioni 1 e 2, mentre per gli altri contenitori è stata formalizzata la creazione di un gruppo misto Regione-Comune, di cui accanto a rappresentanti delle rispettive strutture socio-sanitarie da un lato e finanziarie dall’altro, facciano parte rappresentanti del settore urbanistico-architettonico, per rendere esecutivi i progetti realizzativi e le relative varianti urbanistiche. Il gruppo sarà al lavoro già dalla prossima settimana.
dalla Regione Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!