AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Sassoferrato, al via la XVI edizione della Mostra del Libro per Ragazzi

LibroLa lettura quale mezzo per ampliare le conoscenze, sviluppare il senso critico, migliorare il linguaggio, stimolare la fantasia e la creatività. Questi, ed altri ancora, gli effetti che un buon libro è in grado di produrre, soprattutto nella mente di un giovane lettore.
 


In questa ottica si inquadra il tradizionale appuntamento culturale di primavera, la Mostra del Libro per Ragazzi, organizzato dall’Istituto comprensivo di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado di Sassoferrato e Genga, che si terrà nella città sentinate dal 29 maggio all’8 giugno prossimi. Realizzata con la collaborazione dei Comuni di Sassoferrato e Genga e con il contributo di vari sponsor privati, la mostra, allestita nella sede dell’istituto scolastico, sarà inaugurata sabato alle ore 17,00.

Giunta alla sedicesima edizione, l’iniziativa si propone di sensibilizzare e coinvolgere i giovani nella realizzazione di un progetto culturale che li vede protagonisti sia come lettori, sia come creatori di testi. «La mostra – osserva al riguardo, l’insegnante Rosanna Filipponi, coordinatrice del Comitato organizzatore – non è stata concepita per proporre una pura e semplice esposizione di libri, ma è di più ampio respiro, sviluppando tutta una serie di attività collaterali ad essa connesse, come laboratori didattici, incontri con l’autore, spettacoli musicali, animazione alla lettura ed altro ancora, che hanno quali interpreti sia i bambini della scuola dell’infanzia, sia gli alunni della primaria e secondaria».

Secondo Lorena Varani e Massimo Bardelli, rispettivamente assessori alla scuola e alla cultura, «si tratta di un’iniziativa estremamente interessante per i suoi alti contenuti culturali e formativi, alla cui organizzazione il Comune fornisce la massima collaborazione possibile».

Un evento importante, dunque, che, tra l’altro, richiama ogni anno a Sassoferrato centinaia di appassionati della letteratura per ragazzi.

Questa sedicesima edizione della mostra è intitolata
“Rodari nel cuore”, in omaggio alla figura del giornalista, scrittore e pedagogista scomparso trenta anni fa, del quale la dirigente dell’Istituto comprensivo, prof.ssa Carla Santini, traccia, nel depliant di presentazione dell’iniziativa, un breve profilo del suo pensiero: «Il modo migliore per ricordare Rodari è parlare con le sue parole, non solo per scoprirne la sorprendente attualità, ma anche e soprattutto per trovare o ritrovare l’entusiasmo di essere maestri e genitori, mettendoci in ascolto dei bambini e dei giovani con la convinzione che da loro si può imparare molto».

La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni, festivi compresi, dalle ore 16,00 alle 18,30, ma potrà essere fruibile anche al mattino, su prenotazione, dalle 10,00 alle 12,00.

dal Comune di Sassoferrato

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 24 maggio, 2010 
alle ore 12:11
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!