AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Guasto alle tubature dell’acquedotto, tanti anconetani senza acqua

AcquaSi è riunito nella mattinata di oggi lunedì 24 maggio nella sala giunta del Comune di Ancona il Comitato operativo comunale Coc per affrontare l’emergenza relativa alla rottura sulla condotta idrica a servizio dei quartieri di Posatora, Q1, Q2, Q3, Pinocchio e Tavernelle per cui sono rimaste senz’acqua molte famiglie.
 


I tecnici comunali hanno verificato il guasto sulla tubatura, che si trova a una profondità di due metri. Questo si è verificato nel versante a scendere dopo la chiesa di Posatora, verso il Pinocchio (al di fuori dell’area della frana) ed è dovuto a un movimento superficiale del terreno causato dalle piogge abbondanti degli ultimi giorni.

Alla riunione erano presenti l’assessore alla Protezione civile Fabio Borgognoni, i tecnici dei lavori pubblici e i responsabili dei servizi scolastici e dei servizi sociali del Comune, il vice comandante della Polizia Municipale Guido Paolini, i responsabili della protezione civile del Comune della Provincia e della Regione e un rappresentante della Multiservizi.

Le squadre di pronto interventocomunica la Multiservizistanno lavorando alla riparazione che si presenta abbastanza complessa”. Si conta di concludere intorno alle 17.00 di oggi.

Nel frattempo sono state posizionale alcune autobotti all’ospedale INRCA e alla Casa di Riposo di Posatora. Per la casa di cura Villa Igea, che dispone di un proprio serbatoio, è stato predisposto un servizio di supporto che entrerà in funzione non appena la clinica lo richiederà.

Per quanto riguarda le scuole, sono senz’acqua l’istituto del Verbena, le Maggini, le Collodi, le Rodari-Primavera, la Ginestra, le Falcone, la scuola di Passo Varano e le scuole Medie Buonarroti, Pinocchio e Marconi. Per queste sono state messe a disposizione buste di plastica da 2,5 litri confezionate da Multiservizi, la cui distribuzione è cominciata intorno alle 11. Il servizio Pubblica istruzione del Comune comunica che alle mense dei primi tre istituti (Verbena, Maggini e Collodi) è garantita normalmente la mensa. Nelle altre saranno serviti ai ragazzi pasti freddi con pane, affettati e acqua minerale. Funziona normalmente il centro cottura Gramsci.

Una autobotte è stata messa a disposizione della cittadinanza in piazza Salvo D’Acquisto.

L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a utilizzare l’acqua in modo attento evitando sprechi che oggi possono penalizzare ulteriormente luna situazione già critica.

Informazioni: centralino Multiservizi 071.28931 e numero verde Multiservizi 800 262693.

dal Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 24 maggio, 2010 
alle ore 12:30
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!