Sassoferrato, grande successo per le “RiciclOlimpiadi”
Oltre 350 bambini hanno partecipato alla manifestazione organizzata dal CIR33 in collaborazione con il Comune e con Il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi
“Fai la differenza”, questo il titolo del concorso, da poco concluso, promosso dal Consorzio CIR33 Vallesina Misa, gestore del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti. Destinatari del concorso ben duemilacinquecento alunni delle scuole elementari del territorio.
L’iniziativa, incentrata sulla sensibilizzazione dei giovanissimi cittadini ad una corretta pratica della raccolta differenziata, ha avuto il suo epilogo il 29 maggio scorso nel parco antistante il palasport di Sassoferrato con la manifestazione ludico-sportiva denominata “RiciclOlimpiadi”.
Alla manifestazione, organizzata dal CIR33 in collaborazione con il Comune e con il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Sassoferrato, hanno partecipato gli alunni delle diciotto classi vincitrici del concorso, accompagnati dai rispettivi insegnanti.
Oltre trecentocinquanta i bambini presenti, i quali sono stati suddivisi in due gruppi, uno dei quali chiamato a svolgere attività ludiche su postazioni appositamente predisposte e l’altro ad assistere alla rappresentazione teatrale “Arrivi e partenze”.
Ciascun gioco è stato coordinato da una coppia di “capitani”, costituita dai ragazzi delle scuole medie di Sassoferrato. Realizzati, naturalmente, con l’ausilio di materiali di recupero, i giochi hanno stimolato i ragazzi alla pratica della raccolta differenziata e al riuso degli oggetti.
All’organizzazione della manifestazione hanno collaborato anche gli Ispettori ambientali e gli Ecovolontari del CIR33.
«L’evento – spiega Marco Giulietti, assessore all’ambiente del Comune – ha motivato ulteriormente gli alunni, i quali hanno avuto l’opportunità di divertirsi, oltre ad apprendere e divulgare l’importanza della raccolta differenziata e dei temi legati alla tutela dell’ambiente. L’impegno a proseguire nel progetto di informazione e di formazione, partendo soprattutto dai più piccoli – sottolinea l’assessore – è uno degli obiettivi principali che ci siamo posti per facilitare e migliorare il servizio di raccolta differenziata, che, nel nostro Comune, nei primi due mesi del 2010, si è attestata sopra il 40%, contro il 35% del 2009 e il 30% del 2008».
dal Comune di Sassoferrato
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!