Rugby Falconara, serata di Gala saluti e presentazioni importanti
Il Rugby Falconara festeggia il finale di stagione e scommette sui successi delle prossime stagioni.
“Venerdi sera (4 giugno) nel ristorante “la buca gustosa” presso il Conero Golf Club, dal nostro Chef, amico e sostenitore Marco Passini, abbiamo vissuto una magica serata di gala insieme ai giocatori, le mogli, le fidanzate, i dirigenti e gli sponsor per festeggiare la fine di questa importante stagione agonistica che ci ha visti ottenere un dignitoso sesto posto in campionato e vincere il trofeo “Uguccioni” Coppa Marche.
L’occasione di questa serata ci ha spinto a creare la nostra prima cravatta ufficiale del nostro Club, che abbiamo sfoggiato su dei bellissimi abiti scuri ben sostenuti dalla creatività dei nostri atleti, a tutte le signore presenti è stata offerta una rosa gialla ben decorata con i colori della nostra squadra.
La nostra signorilità e il nostro bon ton si è ben amalgamato con lo stile rugbystico che ci contraddistingue sempre nei momenti di convivialità.
La serata ha avuto il suo momento di picco emozionale, quando abbiamo salutato e ringraziato il nostro Mister Trillini Francesco “Trillo” che il prossimo anno non siederà più sulla nostra panchina, perché ritornerà nella sua Jesi a vivere un’esperienza con le giovanili dell’Under 18.
Trillo è stato per noi la prima pietra con la quale quattro anni fa abbiamo iniziato questa straordinaria avventura, che ci ha visto costruire da zero una società sportiva in una città dove il rugby non è mai esistito. Senza la sua passione e testimonianza quotidiana oggi probabilmente non saremmo qui. Trillo è stato per noi un vero punto di riferimento, intorno al quale abbiamo iniziato a costruire la nostra storia. Il rugby lo abbiamo scelto per i suoi forti valori educativi: la lealtà, il coraggio, il sostegno, il rispetto, l’amicizia tutti valori che Trillo ci ha aiutato a scoprire attraverso la durezza di questo gioco e poi chiaramente ci ha insegnato a giocare a rugby. Noi ti ringraziamo e ti auguriamo di fare benissimo nella tua nuova esperienza, con la speranza di rivederti presto con noi a lavorare sul campo per continuare una storia temporaneamente interrotta.
Un altro saluto lo abbiamo rivolto a Oscar e Maurizio che probabilmente il prossimo anno non potranno più giocare visto che hanno superato i fatidici limiti di età , ma non si sa mai.. chissà che il regolamento federale venga rivisto. Comunque i nostri vecchietti sono stati veramente dei grandi, li ringraziamo enormemente e rimarranno con noi con nuovi incarichi di allenatore o dirigente.
La serata ha visto la sua conclusione con la presentazione dei nuovi allenatori. La novità è che il prossimo anno avremo due allenatori sulla nostra panchina, questo per far si che si possa seguire bene la crescita del gruppo e dei singoli per migliorarci e divertirci ancora di più. I nuovi tecnici saranno Mariano Fagioli e Matteo Marinelli, entrambi provengono dalle file dello Jesi. Mariano da due stagioni già seguiva con noi il settore del minirugby, Matteo, ex capitano del rugby Jesi, invece approda per la prima volta nelle nostre file. Entrambi seguiranno anche le giovanili e lavoreranno per la progettazione tecnica di tutta la nostra società sportiva. Queste scelte per noi sono il massimo che speravamo di poter ottenere. Siamo proprio soddisfatti e felici di aver portato nella nostra società due uomini che vivono il rugby con la passione e lo stile che la nostra società sportiva richiede ai propri dirigenti e allenatori. E’ per noi motivo di orgoglio essere stati accettati da due allenatori-atleti di grande professionalità e serietà, perché questo significa che la progettazione della nostra società è riconosciuta valida da chi il rugby lo professa da sempre. Vale la pena scommettere con noi, insieme faremo grandi cose!!”
dal Rugby Falconara
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!