All’IKEA di Ancona un servizio gratuito di ricarica per le auto elettriche
Grazie alla collaborazione tra Energy Resources e IKEA, il negozio di Ancona, primo in Italia, fornirà un servizio gratuito.
Si fa presto a dire auto elettrica, se poi ricaricarla diventa un’impresa. E allora ecco che Energy Resources e il punto vendita IKEA di Ancona hanno stretto una collaborazione per offrire un utile servizio alla comunità locale: da oggi chi raggiungerà il negozio IKEA nella zona commerciale di Ancona sud con automobile o scooter elettrici o ibridi potrà ricaricare gratuitamente il proprio mezzo.
Un’iniziativa che nasce da un obiettivo comune all’azienda marchigiana leader nelle rinnovabili e al colosso svedese: favorire un sistema di mobilità sostenibile.
“Per combattere l’inquinamento delle nostre città dobbiamo trasformare i nostri spostamenti utilizzando veicoli a emissioni zero – commenta Enrico Cappanera, amministratore delegato di Energy Resources -, per questo puntiamo a creare una rete di stazioni di ricarica che possa agevolare la diffusione di mezzi elettrici. Predisporre una stazione di ricarica in un punto così visibile, molto frequentato e collocato in uno snodo fondamentale della viabilità può rappresentare il primo significativo passo per cambiare le nostre abitudini, nel rispetto dell’ambiente e della qualità della vita”.
“Il negozio IKEA di Ancona è il primo in Italia a mettere a disposizione dei clienti questo servizio – aggiunge la responsabile Relazione esterne IKEA Ancona, Tiziana Babuin –; questa iniziativa rientra in una precisa strategia di IKEA, che punta a far sì che il 15 per cento dei visitatori raggiunga il negozio con mezzi sostenibili, che siano elettrici o a basso impatto. L’energia elettrica fornita da IKEA alle colonnine di ricarica sarà prodotta da fonti rinnovabili, ovvero elettricità prodotta dalle centrali idroelettriche della Valle D’Aosta, grazie all’accordo con il Consorzio Idroenergia”.
Per ricaricare il proprio mezzo al negozio IKEA di Ancona basterà lasciare l’auto o lo scooter nei due posti del parcheggio appositamente riservati a questo servizio proprio di fronte all’ingresso e rivolgersi al Servizio Clienti, che provvederà a collegare il mezzo alla colonnine di ricarica e a scollegarlo al ritorno del proprietario.
da Gruppo Alceo Moretti Comunicazione
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!