AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, incontro tra il sindaco e il console onorario di Romania

Il sindaco di Ancona Fiorello GramillanoIl sindaco di Ancona Fiorello Gramillano ha avuto nel pomeriggio di ieri venerdì 11 giugno un incontro con il console onorario di Romania George Teseleanu, al quale hanno preso parte anche l’assessore alla Partecipazione democratica Fabio Borgognoni e il presidente della Seconda Circoscrizione Stefano Foresi.
 


L’incontrodice il sindaco è servito all’Amministrazione comunale per rafforzare i rapporti di collaborazione con i massimi rappresentanti della comunità rumena. Credo che, nelle situazioni di criticità, che purtroppo si verificano nelle comunità cittadine che affrontano processi di integrazione tra popoli e culture diverse, la strada da seguire sia quella della sinergia e sono ancora più sicuro, dopo l’incontro di ieri, che anche il console onorario Teseleanu condivida questa convinzione e questa determinazione. Solo con la collaborazione, solo, cioè, mettendo in campo iniziative e progetti comuni che coinvolgano tutti i cittadini, originari di Ancona e non, si potranno rafforzare le parti sane di ciascuna comunità, isolando i casi negativi, che tutti noi ieri abbiamo stigmatizzato, ma che sicuramente sono una minoranza rispetto alla grande quantità di persone che lavorano onestamente nel nostro Paese e nella nostra città”.

Il Console Teseleanu, da parte sua, ha ribadito l’impegno ad instaurare questa collaborazione. “Solidarizzo con le forze di polizia che sono intervenute in occasione degli ultimi avvenimenti di questi giorni – ha affermato – e ritengo che occorra isolare le persone che non rispettano la legge. Sono sicuro che la nostra comunità è costituita in massima parte da persone oneste e credo che per favorire i processi di integrazione sia necessario l’apporto delle famiglie che da più tempo vivono ad Ancona, che noi intendiamo coinvolgere in prima persona, come punto di riferimento anche per gli altri”.

Consideroha aggiunto Gramillanomolto importanti i primi passi di questa collaborazione che nei prossimi giorni e nelle prossime settimane si concretizzerà nell’apertura di una biblioteca in lingua rumena a Palazzo Camerata e nel gran galà di musica e danza, organizzato dal Consolato onorario di Romania nella Corte della Mole Vanvitelliana, all’interno del nostro cartellone estivo Amo la Mole, nato proprio con l’intento di mettere a sistema le realtà artistiche e culturali più significative presenti nella nostra città. Credo che dopo l’incontro di ieri siamo in grado di garantire il massimo impegno congiunto a livello istituzionale. Per questo vorrei chiedere a tutti coloro che vivono ad Ancona di affiancarci in questo importante processo di costruzione di una nuova cittadinanza, cogliendo le sfide dell’integrazione, ma al contempo isolando con fermezza i casi critici, per far crescere, rispettandone le regole, la città in cui tutti noi ogni giorno viviamo. Potete essere sicuri che in questo percorso le Istituzioni e le forze dell’ordine, con cui l’Amministrazione è in costante contatto, sono al vostro fianco”.

dal Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Sabato 12 giugno, 2010 
alle ore 13:10
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!