AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Bilancio positivo de “La 24ore de le Moje”

377 Letture
commenti

La stretta di mano fra il sindaco (a destra) e il parrocoBilancio molto positivo dell’ultima edizione de “La 24ore de le Moje”, la manifestazione, organizzata dal Centro parrocchiale don Bosco, dal Cag e dalla Pro loco, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, che ha unito sport, solidarietà e musica.
 


Lo stadio “Grande Torino” è diventato teatro, venerdì e sabato scorsi (18 e 19 giugno), di una maratona calcistica che ha visto scendere in campo 250 calciatori, bambini, mamme, papà, colleghi di lavoro, riuniti in due grandi formazioni una in magia bianca e l’altra in maglia verde. Risultato: 430 goal segnati, 228 dalla squadra dei Verdi e 202 dai Bianchi. Ma in goal è andata antitutto la solidarietà. La partita no-stop, che unisce il desiderio di aiutare i meno fortunati a quello della condivisione del tempo libero e della passione per il calcio, ha ottenuto un risultato molto importante: rendere migliore la vita dei piccoli africani che vivono in Etiopia e ai quali sarà destinato il ricavato della manifestazione tramite il servizio dei missionari cappuccini.

La squadra del ComuneA contribuire a questa nobile finalità è stata, come è ormai tradizione, anche la squadra dei dipendenti e amministratori comunali, capeggiata dal sindaco Giancarlo Carbini. La formazione ha giocato la prima partita della 24ore contro il sacerdote don Fabio Belelli e i giovani del Centro parrocchiale, che hanno portato a casa la vittoria per 8 reti a 4 (fra i marcatori della squadra del Comune anche il primo cittadino).

Una novità di questa edizione è stato il concerto del gruppo “Le Deviazioni”, cover band di Vasco Rossi, molto apprezzato dal pubblico. Positiva la partecipazione dei cittadini e anche l’organizzazione, che ha visto collaborare i giovani dell’oratorio, quelli del Centro giovanile comunale e i membri della Pro loco. Grazie anche al sostegno e alla collaborazione dell’assessorato all’Associazionismo, di cui è titolare Fabiana Piergigli, la gara sportiva si è svolta al meglio: tante persone hanno giocato occupando tutti gli orari del giorno e della notte.

L’Amministrazione comunale è stata lieta di patrocinare un’iniziativa – spiega l’assessore Piergigliche, nello spirito di collaborazione della Pro loco, degli operatori, dei giovani e dei loro genitori, ha rappresentato un esempio di lavoro di rete efficace“.

dal Comune di Maiolati Spontini

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 21 giugno, 2010 
alle ore 19:27
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!